National Research Projects

TITOLO COORDINATORE AREA BANDO PROGETTO ENTE FINANZIATORE IMPORTO (€) DATA INIZIO DATA FINE
Link identifier #identifier__16260-1XenoBac: Progettazione razionale di molecole xenobiotiche attive contro batteri patogeni resistenti agli antibiotici Francesco Imperi Bio Progetti Gruppi di Ricerca 2020 Regione Lazio 149.289,00 14/04/2021 14/04/2023
Link identifier #identifier__144459-2TeraLaser:  Emettitore laser nel THz a base di silicio Monica De Seta Fis Progetti Gruppi di Ricerca 2020 Regione Lazio 148.459,50 14/04/2021 14/04/2023
Link identifier #identifier__46455-3LifePlastSens: Sensori flessibili indossabili a bassa potenza basati sul grafene per il monitoraggio rapido di segnali vitali Luca Persichetti Fis Progetti Gruppi di Ricerca 2020 Regione Lazio 149.625,00 14/04/2021 14/04/2023
Link identifier #identifier__89997-4GAVAP: Ottimizzazione di composti a base di gallio per il trattamento della polmonite associata a ventilazione meccanica causata da batteri multi-resistenti Paolo Visca Bio Progetti Gruppi di Ricerca 2020 Regione Lazio 149.992,50 14/04/2021 14/04/2023
Link identifier #identifier__59313-5NANORÈ: Aumento dei livelli di neuroglobina nei neuroni con l’impiego di nanoparticelle d’oro coniugate con resveratrolo come bersaglio farmacologico per la malattia di Huntington Maria Marino Bio Progetti Gruppi di Ricerca 2020 Regione Lazio 149.992,50 14/04/2021 14/04/2023
Link identifier #identifier__92123-6IMPLEMENTA4GAMMA:  Implementazione della produzione di ortaggi di IV gamma per migliorare la sicurezza, la qualità ed il valore nutritivo del prodotto e la sostenibilità ambientale del processo produttivo Giovanni Antonini Bio Progetti Gruppi di Ricerca 2020 Regione Lazio 148.451,50 14/04/2021 14/04/2023
Link identifier #identifier__45730-7For_Eco: Forni Ecosostenibili solari Fabio Bruni Fis Progetti Gruppi di Ricerca 2020 Regione Lazio 149.993,92 14/04/2021 14/04/2023
Link identifier #identifier__9120-8DOGMA: Design Of class-G Monoclonal Antibodies for the treatment of cutaneous T-cell lymphomas Fabio Polticelli Bio Progetti Gruppi di Ricerca 2020 Regione Lazio 116.752,86 14/04/2021 14/04/2023
Link identifier #identifier__71737-9FITOAUT: Endocannabinoidi e fitocannabinoidi nell’autismo: da nuovi biomarker a innovativi nutraceutici Viviana Trezza Bio Progetti Gruppi di Ricerca 2020 Regione Lazio 149.893,00 14/04/2021 14/04/2023
Link identifier #identifier__55897-10GRAL: GReen And Long-lasting stone conservation products Giulia Caneva Bio Progetti Gruppi di Ricerca 2020 Regione Lazio 149.606,10 14/04/2021 14/04/2023
Link identifier #identifier__2604-11DIME: Dispositivi medicali elastici in urologia Luca Tortora Fis Progetti Gruppi di Ricerca 2020 Regione Lazio 150.000,00 14/04/2021 14/04/2023
Link identifier #identifier__120366-12NINGIA-SOS: Nuovi Insetticidi naturali da Germogli e scarti Agricoli per il controllo Sostenibile degli insetti fitofagi in colture orticole strategiche per il Lazio Riccardo Angelini Bio Progetti Gruppi di Ricerca 2020 Regione Lazio 149.797,20 14/04/2021 14/04/2023
Link identifier #identifier__36570-13NO CLOT: NuOvi farmaCi anticoaguLanti dalla biOdiversiTà dei meloidi Marco Alberto Bologna Bio Progetti Gruppi di Ricerca 2020 Regione Lazio 149.933,70 22/07/2021 22/07/2023
Link identifier #identifier__115260-14BE-VIN: Biomarcatori delle Vescicole Extracellulari per lo studio delle infezioni virali e delle malattie neurodegenerative Elisabetta Affabris Bio Progetti Gruppi di Ricerca 2020 Regione Lazio 149.908,50 22/07/2021 22/07/2023
Link identifier #identifier__152779-15AMETISTA: Alterazioni METabolIche nella Sclerosi laterale amiotrofica: identificazione di nuovi biomarcatori diagnostici e potenziali TArget terapeutici 
Sandra Moreno Bio Progetti Gruppi di Ricerca 2020 Regione Lazio 142.831,15 22/07/2021 22/07/2023
Link identifier #identifier__168329-16FACS: Filtraggio di acque contaminate tramite sistemi nanostrutturati
Iole Venditti Chim Progetti Gruppi di Ricerca 2020 Regione Lazio 149.930,00 22/07/2021 22/07/2023
Analisi dei possibili bioeffetti cellulari, tissutali e in vivo indotti dall’esposizione professionale ad ultrasuoni sub-cavitazionali a media e alta frequenza Antonella Sgura Bio INAIL_BRIC 2019 ID 43 INAIL – Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavor 72.247,66 01/01/2020 31/12/2021
Sviluppo e ingegnerizzazione di sistemi multisensoriali miniaturizzati in grado di rivelare in modo sensibile e specifico e quantificare in tempo reale agenti chimici e agenti biologici potenzialmente pericolosi in ambienti di lavoro, utilizzando tecniche statistiche di data mining e machine learning per la loro identificazione, ai fini della prevenzione nei luoghi di lavoro Giancarlo Della Ventura Geo INAIL_BRIC 2019 ID 07 INAIL – Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavor 70.000,00 01/01/2020 31/12/2021
AQUAFOOD – Microalghe per la rimozione di metalli pesanti e metalloidi dall’acqua Simona Ceschin Bio BANDO PROGETTI STRATEGICI – AREA DI SPECIALIZZAZIONE GREEN ECONOMY – Progetti Strategici 2019 – POR FESR Lazio 2014-2020 Regione Lazio 66.809,00 01/07/2021
ECORETE GREEN – ECONOMIA CIRCOLARE: Recupero di plastiche e legno con tecnologie green Tecla Gasperi Bio BANDO PROGETTI STRATEGICI – AREA DI SPECIALIZZAZIONE GREEN ECONOMY – Progetti Strategici 2019 – POR FESR Lazio 2014-2021 Regione Lazio 40.594,80 01/07/2021
Realizzazione di una carta strutturale dei mari italiani alla scala 1:1.000.000 da pubblicare come cartografia prodotta dal Servizio Geologico d’Italia. Guido Giordano Geo EMODnet Geology 4 ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale 30.000,00 08/06/2020 31/07/2020
Ricerca e valutazione per la conservazione preventiva e metodologie eco-friendly per la tutela del patrimonio culturale in Corea e in Italia Giulia Caneva Bio Anno finanziario 2020 MAE – CI 27.000,00 01/01/2021 31/12/2021
Monitoraggio e tutela degli impollinatori – Parco Nazionale del Circeo Marco Alberto Bologna Bio Bando determina n.195 del 02/11/2020 del Parco Nazionale del Circeo PNC – Parco Nazionale del Circeo 20.000,00 30/12/2020
Vipera ursinii e anfibi in direttiva: approfondimenti scientifici e implementazione del monitoraggio all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Marco Alberto Bologna Bio Monitoraggio delle specie in Direttiva habitat PNALM – Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise 20.000,00 21/12/2020
Approfondimento delle conoscenze di Vipera ursinii e implementazione del monitoraggio all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Marco Alberto Bologna Bio Misure di conservazione dei Siti Natura 2000 IT7110205, IT6050018, IT6050020 e IT7212121 PNALM – Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise 15.000,00 12/06/2020
Aggiornamento del geodatabase dell’Atlante della flora vascolare del Lazio Simona Ceschin Bio Rete Natura 2000 Regione Lazio 10.000,00 19/11/2020
Indagine sulla popolazione di Tritone crestato italiano e studi di flora, fauna e dei principali parametri chimico-fisici
delle acque del Lago della Duchessa
Marco Alberto Bologna Bio tutela degli ecosistemi naturali Rete Natura 2000 – ZSC “Monti della Duchessa (Area Sommitale – IT6020020)” Riserva Naturale Montagne della Duchessa 7.400,00 24/12/2020 31/03/2022
Progetti di ricerca e conservazione specie animali Leonardo Vignoli – Monica Carosi Bio ricerca istituzionale ALFA3000 7.000,00 01/05/2020
TALDEEP – Ricostruzione paleoclimatica
nella porzione profonda della carota di ghiaccio
Massimo Frezzotti Geo PNRA 2018 _ 00098 MIUR – Ministero dell’Istruzione – Ministero dell’Università e della Ricerca 3.960,00 08/04/2020
Valorizzazione e fruizione sostenibile del Monumento naturale regionale La
Frasca e delle pinete frangivento ARSIAL
Massimiliano Cutini Bio “Interventi di gestione nell’area del Monumento Naturale La Frasca istituito con Decreto del Presidente
della Regione Lazio T00162 del 29/09/2017
ARSIAL – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e L’innovazione dell’Agricoltura del Lazio 21/12/2020
TRIGGERING NEUROPROTECTIVE PATHWAYS TO PREVENT NEURODEGENERATION Maria Marino Bio PRIN 2017 MIUR – Ministero dell’Istruzione – Ministero dell’Università e della Ricerca 181.335,00 14/02/2019 19/02/2023
Next-generation antibacterials: new targets for old drugs and new drugs for old targets Paolo Visca Bio PRIN 2017 MIUR – Ministero dell’Istruzione – Ministero dell’Università e della Ricerca 160.752,00 20/03/2019 25/03/2023
SEGNALI REGOLATORI E SISTEMI REDOX NEL COMPROMESSO CRESCITA-DIFESA NELLE PIANTE Riccardo Angelini Bio PRIN 2017 MIUR – Ministero dell’Istruzione – Ministero dell’Università e della Ricerca 152.780,00 28/02/2019 28/02/2023
Intraplate deformation, magmatism and topographic evolution of a diffuse collisional belt: Insights into the geodynamics of the Arabia-Eurasia collisional zones Claudio Faccenna Geo PRIN 2017 MIUR – Ministero dell’Istruzione – Ministero dell’Università e della Ricerca 150.728,00 11/03/2019 03/05/2023
Early life social experiences and dysregulation of the brain reward system: The role of endocannabinoid transmission Viviana Trezza Bio PRIN 2017 MIUR – Ministero dell’Istruzione – Ministero dell’Università e della Ricerca 127.920,00 11/03/2019 28/02/2023
BIOINFORMATICA DI PROTEINE PER LA SALUTE DELL’UOMO Fabio Polticelli Bio PRIN 2017 MIUR – Ministero dell’Istruzione – Ministero dell’Università e della Ricerca 84.000,00 20/03/2019 17/03/2023
GREAM 3 – Genotossicità delle radiazioni elettromagnetiche nelle applicazioni militari Antonella Sgura Bio Ministero Difesa convenzione Piano Nazionale della Ricerca militare E.F 2019 Ministero della Difesa 54.725,00 17/03/2020
DERESEMII – DEVELOPING STATE-OF-THE-ART REMOTE SENSING TOOLS FOR MONITORING THE IMPACT OF INVASIVE PLANT SPECIES IN COASTAL ECOSYSTEMS IN ISRAEL AND ITALY Alicia Teresa Rosario Acosta Bio Bando scientifico 2019 ai sensi dell’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia ed Israele MAE-CI – Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale 51.870,00 02/07/2019
Ricerca e valutazione per la conservazione preventiva e metodologie eco-friendly per la tutela del patrimonio culturale in Corea e in Italia Giulia Caneva Bio Anno finanziario 2019 MAE-CI – Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale 34.400,00 01/01/2020 31/12/2020
Rimozione del Beach Litter e Attività di ricerca dell’impatto ambientale sulla biodiversità e sugli habitat della Riserva e del SIC Foce del Crati” Marco Alberto Bologna – Giuseppe Carpaneto Bio ricerca istituzionale Riserve Naturali Regionali Tarsia Crati 5.000,00 27/04/2020
Diversità e distribuzione degli anfibi e i rettili nel Parco Regionale di Veio con particolare riferimento alle aree di Magliano Romano, Castelnuovo di Porto e Isola Farnese Marco Alberto Bologna – Lenardo Vignoli Bio ricerca istituzionale Ente Regionale Parco di Veio 4.000,00 12/11/2019
New Drugs for ERα Primary and Metastatic Breast Cancer Filippo Acconcia Bio IG 2018 Id.21325 AIRC –  Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro 240.000,00 02/01/2019 02/01/2024
ANTIMET – Riposizionamento di farmaci antimetaboliti per fronteggiare l’antibiotico-resistenza Paolo Visca Bio Progetti Gruppi di Ricerca Regione Lazio 149.920,62 01/03/2019 24/02/2022
CanBBIo – Cantaridina: dalla Biodiversità alle Biotecnologie Marco Alberto Bologna Bio Progetti Gruppi di Ricerca Regione Lazio 149.706,00 01/03/2019 24/02/2022
SUPERARE – SUPER-particelle per rivestimenti Autopulenti e antivegetativi a Rilascio lEnto Giulia Caneva Bio Progetti Gruppi di Ricerca Regione Lazio 148.521,00 01/03/2019 24/02/2022
Studio idrogeologico dell’idrostruttura di Monte Maggiore e della sua relazione idraulica con la Piana di Riardo Roberto Mazza Geo ricerca e progettazione conto terzi Ferrarelle 100.000,00 21/06/2018
MAMBO – Microgravity effects on AlbuMin Binding prOperties Alessandra di Masi Bio Anno finanziario 2018 – Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia ed Israele MAE – CI 99.540,00 06/11/2018 05/11/2020
GeoMuseo – Recupero e valorizzazione del patrimonio geologico del Liceo Classico Statale “Ennio Quirino Visconti” Sveva Corrado Geo ricerca Liceo Classico “Ennio Quirino Visconti” 36.000,00 03/12/2018
ADAMO Maria Antonietta Ricci Fis “Distretto tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attività
culturali” DTC-Lazio
Regione Lazio 28.000,00
Link identifier #identifier__166125-17Link identifier #identifier__102329-18Link identifier #identifier__161192-19
Francesca Vitalini 23 Novembre 2021