Cercare un esame
Attraverso il Link identifier #identifier__89842-1Link identifier #identifier__185391-1Motore di ricerca appelli e prove intermedie è possibile ricercare l’esame da sostenere.
Prenotarsi agli appelli d’esame
Per poter effettuare correttamente la procedura di prenotazione agli appelli d’esame è indispensabile seguire le procedure indicate nel Portale dello Studente alla voce Link identifier #identifier__11210-2Link identifier #identifier__166233-2Prenotazione esami.
Sempre nel Portale dello Studente sono disponibili le informazioni riguardanti l’accesso all’Link identifier #identifier__33246-3Link identifier #identifier__37819-3area riservata e le Link identifier #identifier__77312-4Link identifier #identifier__175125-4istruzioni per i servizi online.
Si ricorda che la sessione straordinaria è riservata a tutti gli studenti ai quali manchino due esami per la laurea e abbiano già avuta assegnata la tesi.
Calendario attività didattiche
01/09 – 20/09: attività propedeutiche ed eventuali prove di accesso.
01/10: inizio dell’attività didattica e del primo ciclo di lezioni (10/13 settimane). Il CdL in Scienze Geologiche e Scienze per la Protezione della Natura e la Sostenibilità ambientale inizia l’attività didattica il 27/09
Gennaio/Febbraio: 4/6 settimane per eventuali recuperi, studio assistito, esami di profitto (prima sessione dell’a.a. di riferimento); prove finali (terza sessione dell’a.a. precedente a quello di riferimento).
01/03: inizio secondo ciclo di lezioni (10/13 settimane). Per i CdS in Geologia le lezioni inizieranno il 20/02/2023. Per il CdL in Scienze per la Protezione della Natura e la Sostenibilità ambientale il 27/02.
Giugno/Luglio: 4/6 settimane per eventuali recuperi, studio assistito, esami di profitto (seconda sessione dell’a.a. di riferimento); prove finali (prima sessione dell’a.a. precedente a quello di riferimento.
01/09-30/09: esami di profitto (terza sessione dell’a.a. di riferimento), prove finali (seconda sessione dell’a.a. precedente a quello di riferimento).