Link identifier archive #link-archive-79263I ricercatori e le ricercatrici del Dipartimento di Scienze inseriti nella Top 2% Most Influential Scientists 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-35527
I ricercatori e le ricercatrici del Dipartimento di Scienze inseriti nella Top 2% Most Influential Scientists 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36642 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-57488
Sono 14 i ricercatori e le ricercatrici del Dipartimento di Scienze inseriti nella Top 2% Most Influential Scientists 2025, la classifica elaborata dalla Stanford University in collaborazione con Elsevier. Questo risultato rappresenta un importante riconoscimento del valore scientifico e dell’eccellenza della ricerca condotta…

Link identifier archive #link-archive-62019Master di II livello in GeoAI Geospatial Intelligence, GIS & GeoApplications

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20277
Master di II livello in GeoAI Geospatial Intelligence, GIS & GeoApplications
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88867 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-11337
Il primo Master di II livello in GeoAI di dell’Università degli Studi Roma Tre, rappresenta un'opportunità formativa strategica in un ambito all'avanguardia che unisce intelligenza artificiale (AI), machine learning e sistemi informativi geografici (GIS).Questa combinazione…

Link identifier archive #link-archive-68200Open Day Magistrali 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-62589
Open Day Magistrali 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58610 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-75231
Gli Open Day Magistrali sono incontri di orientamento rivolti principalmente a studentesse e studenti iscritti a Corsi di Laurea triennali o già in possesso di un titolo di laurea di primo livello e organizzati dall’Ufficio Orientamento in collaborazione…

Link identifier archive #link-archive-11529Convegno "Cambiamenti Climatici e Salute dell'Uomo"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67009 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-1993
Il convegno, organizzato sotto l’egida del Centro Linceo Interdisciplinare Beniamino Segre e dell’Università Roma Tre, si propone di esplorare in chiave interdisciplinare i molteplici legami tra cambiamenti climatici, salute umana e società. Attraverso il contributo…

Link identifier archive #link-archive-14392Il prof. Luca Tortora ospite di Mi Manda Rai Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-39646
Il prof. Luca Tortora ospite di Mi Manda Rai Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33571 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-56862
Sicurezza e rischi legati alle batterie al litio: un approfondimento scientificoSabato 4 ottobre 2025 alle ore 9:00 su Rai Tre, il prof. Luca Tortora del Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre è stato ospite della trasmissione Mi Manda Rai Tre, nella puntata dal…

Link identifier archive #link-archive-80028Look4ward – Build Your Future

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65249
Look4ward – Build Your Future
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39157 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-77443
Martedì 7 ottobre 2025 l’Università degli Studi Roma Tre ospiterà l’evento Look4ward – Build Your Future, co-organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e rivolto a studentesse e studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado.L’iniziativa sarà…

Link identifier archive #link-archive-72974LudicaMente – Giochi scientifici in Biblioteca

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81388 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-95701
Venerdì 10 ottobre 2025 dalle 19:00 alle 23:00 presso la Biblioteca di Area GiuridicaVia Ostiense 161/163 – Primo piano, si terrà LudicaMente – Giochi scientifici in Biblioteca, una serata dedicata ai giochi da tavolo scientifici, per scoprire…

Link identifier archive #link-archive-76677Scoperta una nuova specie di ape in Sardegna dagli entomologi di Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71517
Scoperta una nuova specie di ape in Sardegna dagli entomologi di Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-70010 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-48981
Nel corso di ricerche entomologiche su insetti impollinatori della Penisola di Culuccia (Nord-Est Sardegna), condotte nell’ambito della tesi magistrale di Matteo Annessi in Biodiversità e Gestione degli Ecosistemi (ora BIOTA), è stata scoperta una nuova…

Link identifier archive #link-archive-91605Matematica per il fiorire dell'essere umano - incontro con Francis Su

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-42260
Matematica per il fiorire dell'essere umano - incontro con Francis Su
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30659 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-15394
Sabato 27 settembre 2025 alle ore 10:00, presso il Dipartimento di Scienze (Aula 2 - Viale Marconi 446), si terrà un incontro con Francis Su, matematico, professore universitario ed “esploratore matematico”, come ama definirsi, autore del…

Link identifier archive #link-archive-48327Matematica per il fiorire dell'essere umano - incontro con Francis Su

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-76891
Matematica per il fiorire dell'essere umano - incontro con Francis Su
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5627 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-34630
Sabato 27 settembre 2025 alle ore 10:00, presso il Dipartimento di Scienze (Aula 2 - Viale Marconi 446), si terrà un incontro con Francis Su, matematico, professore universitario ed “esploratore matematico”, come ama definirsi, autore del…

Link identifier archive #link-archive-25735La Notte Europea dei Ricercatori al Dipartimento di Scienze di Roma tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25729
La Notte Europea dei Ricercatori al Dipartimento di Scienze di Roma tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65771 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-73417
La Notte Europea dei Ricercatori (European Research Night, ERN) anche quest'anno coinvolge docenti, dottorandi, assegnisti e studenti del Dipartimento di Scienze di Roma Tre, con iniziative dedicate al pubblico di ogni età: laboratori interattivi, mostre,…

Link identifier archive #link-archive-40093Le Giornate delle Matricole al Dipartimento di Scienze

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75635 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-4433
Dal 22 settembre al 10 ottobre si svolgeranno le Giornate delle Matricole, dedicate alle studentesse e agli studenti in ingresso nei vari Corsi di Laurea offerti dal Dipartimento di Scienze. Nel corso dell'evento, verrà presentata…

Link identifier archive #link-archive-22643Giornate delle Matricole 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30096
Giornate delle Matricole 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50701 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-94456
Le Giornate delle Matricole sono momenti di accoglienza e occasioni per un ulteriore orientamento, organizzati all’interno dei Dipartimenti, per iniziare insieme il nuovo anno e far conoscere ai nuovi studenti e alle nuove studentesse le strutture, i servizi, il…

Link identifier archive #link-archive-49816Microbiology 2025- XXXV SIMGBM Congress

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45169 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-6277
Dal 17 al 20 settembre 2025, presso il nostro Ateneo, si terrà il trentacinquesimo congresso della Società Italiana di Microbiologia Generale e Biotecnologie Microbiche (SIMGBM).Il congresso offrirà 4 conferenze plenarie, 6 sessioni plenarie e 3…

Link identifier archive #link-archive-61131Modifiche al regolamento didattico del Corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche (coorti 2024/2025 e 2025/2026)

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97492 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-29341
Si informano studentesse e studenti che, a seguito del confronto costruttivo tra la rappresentanza studentesca, la segreteria didattica e i docenti, è stata modificata la tabella relativa alle propedeuticità (art. 7) nei regolamenti didattici delle…

Link identifier archive #link-archive-36743Il prof. Vignoli, ospite di Unomattina Estate, parla di anfibi rari

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-62682
Il prof. Vignoli, ospite di Unomattina Estate, parla di anfibi rari
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86790 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-35600
È stato ospite della puntata di Unomattina Estate del 4 settembre 2025 il prof. Leonardo Vignoli, docente di Zoologia del Dipartimento di Scienze, in quanto esperto di anfibi e anfibi rari.La puntata, dedicata al tema…

Link identifier archive #link-archive-42559Inizio attività a.a. 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3236
Inizio attività a.a. 2025/2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11781 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-92114
Consulta la nuova pagina, per scoprire tutte le iniziative e le date di avvio dell’anno accademico 2025/2026: dalle Giornate delle Matricole al calendario delle lezioni, dalle prove di valutazione agli eventi culturali come la Notte…

Link identifier archive #link-archive-24891Avviso di selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico integrative, propedeutiche e di recupero per l’A.A. 2025/2026

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16113 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-43068
E' stato pubblicato il bando per 8 assegni di tipologia A (supporto di tipo orientativo-amministrativo per favorire l’inserimento nell’ambiente universitario (ad es. interazione con gli uffici dell’Ateneo e fruizione dei relativi servizi, preparazione del piano di…

Link identifier archive #link-archive-74742Il Dipartimento di Scienze presenta l'offerta formativa a Orientarsi a Roma Tre

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55561 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-21596
Orientarsi a Roma Tre, l’open day ad accesso libero e gratuito, che chiude le attività annuali di orientamento in entrata, si terrà lunedì 7 luglio 2025 dalle ore 17:00 alle ore 20:00 in Via Ostiense 133. Sarà l’occasione per conoscere…

Link identifier archive #link-archive-74706Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44469
Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94996 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-35764
Lunedì 7 luglio 2025 dalle ore 17:00 presso la sede di Via Ostiense 133, torna Orientarsi a Roma Tre, l'evento con cui l'Ateneo ti permette di incontrare docenti, personale delle segreterie e tutor per conoscere le opportunità formative,…