Link identifier archive #link-archive-7336Il Dipartimento di Scienze ha partecipato al Salone dello Studente

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-15482
Il Dipartimento di Scienze ha partecipato al Salone dello Studente
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91093 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-95134
Anche quest'anno il Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi Roma Tre ha partecipato al Salone Nazionale dello Studente, che si è tenuto dal 18 al 20 novembre 2025 dalle 08.30 alle 13.30 alla Nuova Fiera…

Link identifier archive #link-archive-56031La Notte Europea dei Ricercatori al Dipartimento di Scienze di Roma tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8888
La Notte Europea dei Ricercatori al Dipartimento di Scienze di Roma tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1410 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-77473
La Notte Europea dei Ricercatori (European Research Night, ERN) anche quest'anno coinvolge docenti, dottorandi, assegnisti e studenti del Dipartimento di Scienze di Roma Tre, con iniziative dedicate al pubblico di ogni età: laboratori interattivi, mostre,…

Link identifier archive #link-archive-17118Le Giornate delle Matricole al Dipartimento di Scienze

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21560 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-98358
Dal 22 settembre al 10 ottobre si svolgeranno le Giornate delle Matricole, dedicate alle studentesse e agli studenti in ingresso nei vari Corsi di Laurea offerti dal Dipartimento di Scienze. Nel corso dell'evento, verrà presentata…

Link identifier archive #link-archive-15869Il Dipartimento di Scienze presenta l'offerta formativa a Orientarsi a Roma Tre

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6798 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-58362
Orientarsi a Roma Tre, l’open day ad accesso libero e gratuito, che chiude le attività annuali di orientamento in entrata, si terrà lunedì 7 luglio 2025 dalle ore 17:00 alle ore 20:00 in Via Ostiense 133. Sarà l’occasione per conoscere…

Link identifier archive #link-archive-80624Le Olimpiadi delle Neuroscienze tornano a Roma Tre!

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68235 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-14569
Per il secondo anno consecutivo, il nostro Ateneo ospiterà la Finale Nazionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze! Il 16 e 17 maggio, il Dipartimento di Scienze accoglierà i 20 migliori studenti di scuole superiori d'Italia, vincitori…

Link identifier archive #link-archive-27442Ostia Open Day 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56515
Ostia Open Day 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24756 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-88264
Giovedì 3 aprile 2025, dalle ore 10:00 alle ore 14:00, l’Università degli Studi Roma Tre aprirà le porte della sede di Ostia in Via Bernardino da Monticastro 1 (ex ENALC Hotel ), per presentare i corsi presenti in quella sede:Corso di…

Link identifier archive #link-archive-72023Settimana nazionale STEM

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35725 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-39782
Nell'ambito della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (STEM), i Dipartimenti di Scienze e di Matematica e Fisica hanno contribuito alla realizzazione dell'evento "Una vita da STEM" svoltosi il 7 febbraio. L’iniziativa ha visto…

Link identifier archive #link-archive-6073La Giornata di Vita Universitaria (GVU) 2025 a Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-84918
La Giornata di Vita Universitaria (GVU) 2025 a Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16798 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-85779
La Giornata di Vita Universitaria 2025 (GVU) del Dipartimento di Scienze si svolgerà giovedì 6 febbraio 2025 dalle 09.30 alle 13.00 presso la sede centrale di Viale G. Marconi n. 446.La GVU è un incontro per le studentesse e…

Link identifier archive #link-archive-60372Porte aperte in Biblioteca

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-49994
Porte aperte in Biblioteca
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98619 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-41525
Vieni a scoprire la Biblioteca di Area Scientifica - Biblioteca di Area Tecnologica durante le Giornate di Vita Universitaria dei Dipartimenti di area scientifica e tecnologica! Un’occasione unica per esplorare la sede, conoscere i servizi…

Link identifier archive #link-archive-1639Esplorando il Tuscolo: gli studenti di Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale tra geologia e storia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67236
Esplorando il Tuscolo: gli studenti di Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale tra geologia e storia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57363 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-83248
Gli studenti e le studentesse del primo anno del corso di laurea triennale in Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale del Dipartimento di Scienze hanno partecipato ad un’entusiasmante escursione extracurricolare presso…

Link identifier archive #link-archive-47488Prime escursioni e lavoro di campo per i nuovi studenti e le nuove studentesse della laurea triennale in Scienze Geologiche

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9506
Prime escursioni e lavoro di campo per i nuovi studenti e le nuove studentesse della laurea triennale in Scienze Geologiche
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24644 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-59513
Gli studenti e le studentesse del primo anno della laurea triennale in Scienze Geologiche hanno svolto le prime escursioni sul territorio romano. Sotto la supervisione dei Prof. Guido Giordano, Alessandro Vona, Paolo Ballato e del…

Link identifier archive #link-archive-86099Tasse e Agevolazioni - a.a. 2024/2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27230
Tasse e Agevolazioni - a.a. 2024/2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22529 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-92286
Roma, 24 luglio 2024 - Approvato oggi dagli Organi Collegiali il Regolamento Tasse del nuovo a.a. 2024/2025 con il quale Roma Tre conferma il proprio impegno in difesa del diritto allo studio e del reddito…

Link identifier archive #link-archive-93097Innovare nei corsi universitari di matematica di base. Il docente come persona e le scelte di contenuto e metodo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31789
Innovare nei corsi universitari di matematica di base. Il docente come persona e le scelte di contenuto e metodo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4703 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-60690
Lunedì 22 aprile 2024 dalle ore 14:00 alle ore 16:00, in via della Vasca Navale 84 (Aula A), si terrà un seminario di Matematiche Complementari Federigo Enriques, Storia, Didattica, Espistemologia, della prof.ssa Inmaculada Lizasoain, Universidad Pública de…

Link identifier archive #link-archive-78723Embriologia Umana Applicata: al via la nuova edizione del Master

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81571
Embriologia Umana Applicata: al via la nuova edizione del Master
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72771 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-24620
Venerdì 1 marzo 2024 si terrà l'inaugurazione del Master di secondo livello in Embriologia Umana Applicata (EUA), giunto alla sua VI edizione. Il Master, diretto dalla prof.ssa Sandra Moreno, è un percorso formativo di alta…

Link identifier archive #link-archive-97267Matematica per il fiorire dell'essere umano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31978
Matematica per il fiorire dell'essere umano
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90749 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-93836
Sabato 17 febbraio 2024 alle ore 09:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio 20), si parlerà di Matematica nella cultura e di didattica della Matematica formativa e coinvolgente, in una…

Link identifier archive #link-archive-23757Rivivere la GVU 2024 del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90181
Rivivere la GVU 2024 del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16356 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-3551
Roma, 26 febbraio 2024 - Per chi non avesse partecipato, è possibile rivedere la GVU del Dipartimento di Scienze sul canale YouTube dell'Università degli Studi Roma Tre, con la presentazione con la presentazione dei corsi di laurea…

Link identifier archive #link-archive-18187Roma Tre attiva i corsi “Minor” a partire dall’anno accademico 23/24

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48416
Roma Tre attiva i corsi “Minor” a partire dall’anno accademico 23/24
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-23742 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-26564
Il “Minor” costituisce un percorso formativo tematico interdisciplinare, complementare al corso di laurea a cui lo studente è iscritto (corso di studio prevalente), volto ad ampliare l’ambito di formazione prevalente e a formare figure professionali…

Link identifier archive #link-archive-79481Open Day Dipartimento di Scienze: grazie a tutti/e!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23915
Open Day Dipartimento di Scienze: grazie a tutti/e!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91503 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-74864
Roma, 11 luglio 2023 - Ieri si è tenuto Orientarsi a Roma Tre 2023, dove abbiamo presentato l’offerta formativa del Dipartimento di Scienze.Il personale, i professori e gli studenti si sono messi a disposizione per…

Link identifier archive #link-archive-27807In un’intervista a La Repubblica, Mario Tozzi parla di noi!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72690
In un’intervista a La Repubblica, Mario Tozzi parla di noi!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97460 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-13748
In un’intervista a La Repubblica, Mario Tozzi, geologo, saggista e divulgatore scientifico, parlando di clima e sostenibilità ambientale, presenta un video realizzato dal Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi Roma Tre, dove è sottolineato come…

Link identifier archive #link-archive-70621Evento di orientamento per la Laurea Magistrale in Biodiversità e Tutela dell'Ambiente (BIOTA)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-12832
Evento di orientamento per la Laurea Magistrale in Biodiversità e Tutela dell'Ambiente (BIOTA)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-66943 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-84959
Giovedì 11 Maggio alle ore 14:00, presso il Dipartimento di Scienze (Aula 1 - Viale G. Marconi n. 446), si terrà un evento di presentazione della Laurea Magistrale del Dipartimento in Biodiversità e Tutela dell'Ambiente…