Sabato 27 settembre 2025 alle ore 10:00, presso il Dipartimento di Scienze (Aula 2 - Viale Marconi 446), si terrà un incontro con Francis Su, matematico, professore universitario ed “esploratore matematico”, come ama definirsi, autore del libro Mathematics for Human Flourishing vincitore dell’Euler Prize 2021.
Per molti, la matematica appare priva di vita; un insieme di regole da seguire; un modo per dividere le persone piuttosto che per unirle. Molte più persone apprezzerebbero la matematica se potessero vedere quanto essa sia intimamente legata a ciò che significa essere umani. Francis Su spiegherà come la matematica possa (o debba) rispondere a desideri fondamentali che tutti gli esseri umani condividono, e come sviluppi virtù che servono a ogni persona, indipendentemente da ciò che farà nella vita.
Racconterà anche come un detenuto lo abbia aiutato a vedere tutto questo con una chiarezza mai avuta prima.
L’iniziativa è rivolta al grande pubblico, a studenti e insegnanti di ogni ordine e grado, interessati all’aspetto educativo della matematica, andando oltre la visione puramente utilitaristica spesso associata a questa disciplina.
Esplorazione, significato, gioco, bellezza, comunità, amore e la possibilità di leggere le persone in modo diverso.
…se mi chiedete: “Perché insegnare matematica?”, risponderò:
“Perché la matematica fa fiorire le persone.”
L'iniziativa è organizzata dal nostro Ateneo nell’ambito della European Researchers’ Night LEAF, coordinata da Frascatiscienza, in collaborazione con l’Associazione ToKalon
Prenotazione obbligatoria sul Link identifier #identifier__59422-1sito.