Link identifier archive #link-archive-59663Master in comunicazione della scienza di Roma Tre. Imparare a comunicare la ricerca scientifica.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-49830
Master in comunicazione della scienza di Roma Tre. Imparare a comunicare la ricerca scientifica.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12731 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-5319
Martedì 17 Dicembre dalle ore 15 alle ore 15:45 in Aula B1 (Lungotevere Dante 376, Roma) si terrà la presentazione del "Master in comunicazione della scienza di Roma Tre. Imparare a comunicare la ricerca scientifica" tenuto dalla prof. Elena…

Link identifier archive #link-archive-62490Emergenza Stromboli: il prof. Guido Giordano del Dipartimento di Scienze parla dell’attuale situazione sull’isola

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95341
Emergenza Stromboli: il prof. Guido Giordano del Dipartimento di Scienze parla dell’attuale situazione sull’isola
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24686 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-52230
Il professore Guido Giordano, ordinario in Vulcanologia presso il Dipartimento di Scienze di Roma Tre, è stato intervistato dal giornale “Il Manifesto”, sull’attuale situazione dell’isola siciliana. L’isola, una delle meraviglie naturali più iconiche del nostro…

Link identifier archive #link-archive-74399Presentazione dell'albo a fumetti "The Ocean Exploration Issue"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-53525
Presentazione dell'albo a fumetti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49197 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-27379
La Biblioteca di area scientifica e la Biblioteca di area tecnologica organizzano la presentazione dell'albo a fumetti The Ocean Exploration Issue che si svolgerà nella sala lettura della Biblioteca giovedì 12 dicembre 2024 alle ore 16:30, presso la…

Link identifier archive #link-archive-39286Esplorando il Tuscolo: gli studenti di Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale tra geologia e storia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-46753
Esplorando il Tuscolo: gli studenti di Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale tra geologia e storia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50931 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-50746
Gli studenti e le studentesse del primo anno del corso di laurea triennale in Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale del Dipartimento di Scienze hanno partecipato ad un’entusiasmante escursione extracurricolare presso…

Link identifier archive #link-archive-67438Geologia Roma Tre al top in Italia!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38578
Geologia Roma Tre al top in Italia!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86513 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-85001
La ShanghaiRanking Consultancy ha pubblicato la nuova Academic Ranking of World Universities (ARWU), e il Dipartimento di Scienze di Roma Tre si distingue in modo particolare nella sezione dedicata alla Geologia.Nell'ambito delle Scienze della Terra,…

Link identifier archive #link-archive-65120L'unità attraverso la diversità: interviene la prof. Sveva Corrado

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71757 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-67331
In occasione della Giornata Mondiale della Filosofia, l’organizzazione Nuova Acropoli celebra quest’anno il tema de "L'Unità attraverso la Diversità".Tra gli ospiti, la professoressa Sveva Corrado, docente ordinaria di Geologia e responsabile del corso di Laurea…

Link identifier archive #link-archive-6466Presentazione del libro - Oltre Marie. Prospettive di genere nella scienza

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74965 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-28476
Venerdì 15 novembre 2024 alle ore 16:00, presso la Sala Lettura della Biblioteca di Area Scientifico-Tecnologica (Via della Vasca Navale, 79),si terrà la presentazione del libro dal titolo "Oltre Marie. Prospettive di genere nella scienza" (Le plurali editrici,…

Link identifier archive #link-archive-71365Avviso di seminari: Training - Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nell'Imaging Diagnostico

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92058 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-4779
Il Corso si svolgerà presso l’aula Marotta, Istituto Superiore di Sanità, Via del Castro Laurenziano, 10 - Roma il 23 OTTOBRE 2024Organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’ Servizio tecnico scientifico grandi strumentazioni e core facilities…

Link identifier archive #link-archive-45556Prime escursioni e lavoro di campo per i nuovi studenti e le nuove studentesse della laurea triennale in Scienze Geologiche

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6068
Prime escursioni e lavoro di campo per i nuovi studenti e le nuove studentesse della laurea triennale in Scienze Geologiche
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6794 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-49880
Gli studenti e le studentesse del primo anno della laurea triennale in Scienze Geologiche hanno svolto le prime escursioni sul territorio romano. Sotto la supervisione dei Prof. Guido Giordano, Alessandro Vona, Paolo Ballato e del…

Link identifier archive #link-archive-53167Avviso di seminari

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80638 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-15477
Martedì 10 Settembre e venerdì 13 Settembre 2024 la Prof. Paraskevi Tavladoraki terrà un corso dottorale dal titolo Advances in Plant Biotechnologyche affronterà:i recenti progressi nei metodi e nelle applicazioni dell'ingegneria genetica delle piante;gli aspetti normativi e di…

Link identifier archive #link-archive-48829Giovanni Baccolo su LifeGate: Un'Analisi Critica della Salute dei Ghiacciai Alpini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-93747
Giovanni Baccolo su LifeGate: Un'Analisi Critica della Salute dei Ghiacciai Alpini
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75680 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-51574
Il dottor Giovanni Baccolo, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze dell'Università Roma Tre e membro del Comitato Glaciologico Italiano, è stato recentemente intervistato da LifeGate, importante rivista ambientale, per discutere lo stato attuale dei ghiacciai…

Link identifier archive #link-archive-62588Emergenza Stromboli: il Prof. Guido Giordano intervistato dal TG1

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90907 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-15018
Guido Giordano, professore ordinario di Vulcanologia presso il nostro Dipartimento, è stato intervistato dal TG1 riguardo l’attuale eruzione dello Stromboli. Il 4 luglio sul vulcano Stromboli si è registrato un repentino incremento dell’attività vulcanica con…

Link identifier archive #link-archive-3001Avviso di seminario

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54748 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-15839
Mercoledì 3 luglio 2024 il Prof. Agustín Camacho terrà un seminario dal titolo: From Physiology and Behavior to Biophysics and Geography: Identification of climatic vulnerability from a multidisciplinary perspective.Ore 10.00Dipartimento di Scienze  - V.le Marconi 446Aula 2

Link identifier archive #link-archive-49110 Henrique Berger Roisenberg, dottorando in Scienze della Terra, premiato al Workshop CRUST

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-14089
 Henrique Berger Roisenberg, dottorando in Scienze della Terra, premiato al Workshop CRUST
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39542 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-71358
Henrique Berger Roisenberg, dottorando in Geofisica presso la sezione di Geologia del Dipartimento di Scienze, è stato tra i premiati al Workshop del CRUST (Centro Interuniversitario per l’Analisi Sismotettonica Tridimensionale con Applicazioni Territoriali) organizzato dall’Università…

Link identifier archive #link-archive-23126Corso breve di "Diritto della Transizione energetica" per studenti di PhD, giovani ricercatori e professionisti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9672
Corso breve di
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71989 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-60503
Aperte le iscrizioni gratuite, fino ad esaurimento posti, per il corso di "Diritto della transizione energetica" che si terrà nei giorni 13 e 14 febbraio 2024 in aula d, nuovo blocco aule, Lungotevere Dante n.…

Link identifier archive #link-archive-21171Roma Chiama Roma: seconda edizione del convegno dei Dottorandi in Scienze della Terra

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12241 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-7032
Sapienza e l'Università Roma Tre presentano la seconda edizione del convegno "Roma chiama Roma". L'evento, dedicato a tutti i dottorandi in Scienze della Terra delle due prestigiose istituzioni, offrirà una piattaforma unica per la presentazione…

Link identifier archive #link-archive-9265Giornate di Dottorato in Scienze della Terra

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48386
Giornate di Dottorato in Scienze della Terra
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96369 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-83930
Il Collegio dei Docenti di Dottorato in Scienze della Terra dell'Università Roma Tre si è riunito il 9 e 10 gennaio 2024 nella sede di Lungotevere Dante  per assistere alla presentazione delle ricerche svolte degli…

Link identifier archive #link-archive-53458Terremoto Marocco: le ricerche di Roma Tre sull'Atlante Marocchino

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-11739
Terremoto Marocco: le ricerche di Roma Tre sull'Atlante Marocchino
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75660 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-39785
Roma, 12 settembre 2023 - L’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), il CNR-IGG (Istituto di Geoscienze e Georisorse) e il CNR-IGAG (Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria),…

Link identifier archive #link-archive-72062Un passo avanti, presente e futuro delle Geologhe italiane

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41105
Un passo avanti, presente e futuro delle Geologhe italiane
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8119 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-60702
Roma, 7 Febbraio 2023 - In occasione della Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, l'11 febbraio 2023, la Divisione Equità, Diversità, Inclusione - Pangea - della Società Geologica Italiana organizza un workshop in presenza e on-line a Roma nella prestigiosa…

Link identifier archive #link-archive-68352Donation of the 2023 license of the MOVE suite programs from Petroleum Experts'

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16456 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-82729
Il Dipartimento di Scienze ha ricevuto in donazione la licenza accademica per il 2023 dei programmi della suite MOVE da Petroleum Experts' (Engineering Geological Software Development). La licenza del software è stato concessa  per fini didattici e ricerca…