Link identifier archive #link-archive-91753Journal Club BA: incontro sull'articolo "Low-cost animal tracking using Bluetooth low energy beacons on a crowd-sourced network"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4136 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-16302
Continua l'appuntamento mensile con il Journal Club del Dottorato BMCA, curriculum Biologia Ambientale.Mercoledì 30 Aprile 2025 ci riuniremo alle ore 14:30 per discutere insieme l'articolo dal titolo "Low-cost animal tracking using Bluetooth low energy beacons on…

Link identifier archive #link-archive-24786Convegno "Neurodegenerative diseases: from molecular mechanisms to perspective therapies"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38009 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-12886
Dal 29 al 30 aprile 2025, a partire dalle ore 10:00, presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma) si terrà il convegno Neurodegenerative diseases: from molecular mechanisms to perspective therapies.Il simposio affronterà lo stato dell'arte degli sviluppi…

Link identifier archive #link-archive-97476Journal Club: incontro sull'articolo "Dire Wolf de-estincted or pure fiction?"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53512 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-16422
Martedì 17 aprile 2025 nel Laboratorio di Informatica si terrà il quarto incontro per il Journal Club del dottorato BMCA, in cui si discuterà l'articolo "Dire Wolf de-estincted or pure fiction?".Vi aspettiamo alle ore 14!

Link identifier archive #link-archive-30905Career Perspective Seminar Series

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81250 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-89733
Il Dottorato in Biologia molecolare, cellulare e ambientale propone una nuova serie di seminari in cui verranno invitati ricercatori che illustreranno la loro posizione lavorativa, diversa dal classico postdoc.Il primo appuntamento è per mercoledì 16…

Link identifier archive #link-archive-52188Avviso di seminario

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82571 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-30693
Lunedì 14/4/2025, 0re15:30-17:00, la prof.ssa Elisabetta Affabris terrà il seminario "Introduzione ai vettori adenovirali e adeno-associati".Il seminario è rivolto a tutti i dottorandi del Dipartimento, ma anche a studenti delle lauree magistrali biologiche, interessati all’argomento.

Link identifier archive #link-archive-11988Scuola di Alta Formazione Universitaria in tematiche della Biodiversità

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-59133 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-57346
Roma Tre è lieta di promuovere gli eventi della Scuola di Alta Formazione Universitaria in tematiche della Biodiversità, organizzati dal NBFC e dall'Università degli Studi di Palermo.31 marzo ― 4 aprile 2025 | PalermoEcologia basata sui…

Link identifier archive #link-archive-35614Journal club Biologia molecolare e cellulare

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8678 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-3933
Il prossimo appuntamento del Journal Club dei dottorandi BMCA - Biologia molecolare e cellulare sarà per il 27 marzo, ore 14.30, aula LBD2 (v.le Marconi 446, 1 piano).Lavinia Attili discuterà dell'articolo “Sequence modeling and design from…

Link identifier archive #link-archive-8891Journal Club Biologia Ambientale

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32610 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-17909
Il prossimo appuntamento del Journal Club dei dottorandi BMCA - Biologia Ambientale sarà per 26 marzo, ore 14.30-16.30, aula informatica (v.le Marconi 446, piano -1).Davide Taurozzi discuterà dell'articolo Climate change could overturn bird migration: Transarctic flights…

Link identifier archive #link-archive-44213Avviso di seminario

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-46226 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-82755
Nell'ambito delle attività del Dottorato BMCA, lunedì 24 marzo il dott. Ion Udroiu terrà un seminario dal titolo "Telomeres and telomerase: structure, evolution and pathology".Ore 15.00-16.00Aula A01, Vicolo Savini

Link identifier archive #link-archive-66618Nanoscience Seminars 2025

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93140 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-43519
Siamo lieti di presentare il programma del ciclo Nanoscience Seminars per l’anno 2025.I seminari si terranno con cadenza mensile a partire dall’11 Marzo secondo il calendario allegato.Gli incontri, che si terranno sia in presenza che…

Link identifier archive #link-archive-35915Primo incontro del Journal Club del dottorato BMCA

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29129 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-98073
Il giorno 20 febbraio 2025 alle ore 14:30 in Aula 2 si terrà il primo incontro del Journal Club del dottorato BMCA, in cui verrà preso in esame l'articolo "A meta-analysis on global change drivers…

Link identifier archive #link-archive-22130Journal Club dottorato BMCA

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-478 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-68365
Giovedì 20 febbraio, alle 14.30, si terrà il primo incontro del Journal Club del dottorato in Biologia molecolare, cellulare e ambientale., a cura della Prof.ssa Marta Carboni.

Link identifier archive #link-archive-46099Incontro: Piante dall'America all'Europa nel teatro di verzure delle Logge Romane fra '500 e '600

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21046 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-21522
Il 18 Febbraio 2025, presso il Centro Studi Americani in via Via Michelangelo Caetani, 32 alle ore 17:30 si terrà l'incontro"Piante dall'America all'Europa nel teatro di verzure delle Logge Romane fra '500 e '600 - Farnesina,…

Link identifier archive #link-archive-51746Conferenza di Paola Bonfante: Piante, funghi, batteri. Un continuum di connessioni invisibili. 

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-26403 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-33841
il 13 febbraio 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma) si terrà la  conferenza di Paola Bonfante, Piante, funghi, batteri. Un continuum di connessioni invisibili. Dominano il pianeta con…

Link identifier archive #link-archive-57886Giornata delle malattie rare 2025 - Convegno a Roma 13 febbraio organizzato da CNMR e UNIAMO

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-99508 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-28320
L'evento intende celebrare l'edizione 2025 della Giornata delle Malattie Rare (Rare Disease Day, RDD), ideata dai pazienti e dalle loro famiglie con l'obiettivo di promuovere la conoscenza e aumentare la consapevolezza delle molteplici sfide del…

Link identifier archive #link-archive-13423Avviso di seminario

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1653 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-61113
Martedì 11 febbraio il dott. Gianfranco Diretto, Head of the Laboratory Green Biotechnologies, Head of Metabolomics Facility, ENEA, Casaccia, terrà un seminario dal titolo Plant Metabolic Engineering and Molecular Farming: two sides of the same coin.Il seminario si svolgerà…

Link identifier archive #link-archive-81546Evento "Equità! Salute Globale"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73990 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-6499
Sotto l'Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, presso Piazza Venezia 6 si terrà l'evento"Equità! Salute Globale - Un viaggio che fa la differenza"convegno multidisciplinare che partirà dai rapporti e dalle linee guida dell’Unione Europea in materia di…

Link identifier archive #link-archive-17504Elezioni rappresentanti dei dottorandi nei Collegi

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64367 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-46362
Lunedì 27 gennaio 2025 avranno luogo le elezioni di 2 rappresentanti degli studenti di dottorato nei Collegi dei docenti dei 4 dottorati del Dipartimento di Scienze.Informazioni sulle candidature presentate (dal 23 gennaio) e sui risultati…

Link identifier archive #link-archive-19908Avviso di modifica data seminario

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58260 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-46559
Il seminario "Role of calcium and reactive oxygen species in wounding-induced stomatal closure triggered by long-distance signaling in Arabidopsis" tenuto dalla dott.ssa Ilaria Fraudentali è stato rinviato a Lunedì 13 gennaio 2025, ore 10.00, aula…

Link identifier archive #link-archive-72943Seminario: How to get away with Dementia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27283
Seminario: How to get away with Dementia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16150 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-40424
La dott.ssa Anna Fracassi, dell'Università del Texas ed ex studentessa a Roma Tre, terrà un seminario dal titolo: How to get away with Dementia: exploring mechanisms of resilience to Alzheimer’s disease.L'appuntamento è per venerdì 20 dicembre,…