Link identifier archive #link-archive-1054La presbiopia: dalla refrazione alla correzione - come la teoria incontra la pratica.

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-62086 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-75849
Il Dipartimento di Scienze propone una mattinata di studio e confronto sul tema di come correggere la presbiopia alla luce delle moderne esigenze visive. L'evento è rivolto a studiosi, professionisti e interessati e si terrà…

Link identifier archive #link-archive-15499Bando mobilità internazionale d'Ateneo a.a. 2022/2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15391 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-36711
Si comiunica che è stato pubblicato il Bando mobilità internazionale d'Ateneo per l'a.a. 2022/2023 Il Bando è reperibile al seguente LINK

Link identifier archive #link-archive-75549Bando di Mobilità internazionale di Ateneo per l' a.a. 2023-2024

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87253 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-54956
Care studentesse e cari Studenti,    vi comunichiamo l'uscita del Bando di Mobilità internazionale di Ateneo per l' a.a. 2023-2024:   https://www.uniroma3.it/articoli/borse-di-mobilita-internazionale-di-ateneo-a-a-2023-2024-per-studio-in-paesi-extra-ue-317601/   Si tratta di una possibilità aggiuntiva rispetto al Bando Erasmus! Roma TRE mette a disposizione borse…

Link identifier archive #link-archive-97839Borse di collaborazione studenti 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57181
Borse di collaborazione studenti 2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77438 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-69979
È stato pubblicato il bando per le borse di collaborazione 2023. La scadenza per la presentazione delle domande è il 20 gennaio 2023 alle ore 12:00.  bando

Link identifier archive #link-archive-78715Presentazione aziendale di EssilorLuxottica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-87457
Presentazione aziendale di EssilorLuxottica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30301 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-28234
Il 24 ottobre alle 11.30 , presso l’aula N22 in via della Vasca Navale 109, l’azienda  Salmoiraghi Viganò , del gruppo  EssilorLuxottica , incontrerà studenti e laureati del corso di  Ottica e Optometria  del  Dipartimento…

Link identifier archive #link-archive-66095Inizio insegnamento Materiali per l'ottica posticipato al 6 ottobre 2022

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50751 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-28181
Si informano gli studenti e le studentesse del corso di laurea in Ottica ed Optometria che l'insegnamento “Materiali per l’ottica ", tenuto dalla Prof.ssa Armida Sodo inizierà giovedì 6 ottobre 2022. La segreteria didattica didattica.ottica@uniroma3.it

Link identifier archive #link-archive-73088TRE domande a...

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-77200
TRE domande a...
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52053 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-88479
Per il ciclo OTOP Tre domande a... oggi intervistiamo la studentessa Valentina Villani .  1) Perché hai scelto il corso di laurea in OTOP? In realtà la mia scelta è stata casuale, non ero a conoscenza…

Link identifier archive #link-archive-32421Inizio lezioni aa. 2022-2023 corso di laurea in Ottica e Optometria

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-89460
Inizio lezioni aa. 2022-2023 corso di laurea in Ottica e Optometria
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60928 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-19674
Si avvisa che le lezioni del corso di laurea in Ottica e Optometria inizieranno il 26 settembre 2022 . Entro questa settimana dal seguente link,  Lezioni - aule e orari - Dipartimento di Scienze (uniroma3.it)…

Link identifier archive #link-archive-65040TRE domande a...

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-42254
TRE domande a...
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16596 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-42478
Per il ciclo OTOP Tre domande a... oggi intervistiamo la studentessa Federica Vivaldi .  1) Perché hai scelto il corso di laurea in OTOP? Inizialmente mi ero iscritta ad un altro corso di laurea, ma…

Link identifier archive #link-archive-65315Ottica e Optometria: esercizi per il test di ammissione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6601 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-95616
ll prossimo 14 settembre ci sarà il test di ingresso a Ottica e Optometria: l’argomento è la matematica di base.   Non è un test selettivo perché, anche se non si sarà raggiunto il punteggio…

Link identifier archive #link-archive-17657TRE domande a...

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-85277
TRE domande a...
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77251 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-68409
Per il ciclo OTOP TRE domande a... oggi intervistiamo la Dr.ssa Assunta Di Vizio, che ha conseguito la laurea in OTOP nell'a.a. 2014-2015. 1)    C he lavoro fai ora?     ‘ ’Mi sono laureata a…

Link identifier archive #link-archive-63530Tre domande a...

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-86545
Tre domande a...
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16150 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-15583
Per il ciclo OTOP Tre domande a... oggi intervistiamo la studentessa Federica Ponturo.  1) Perché hai scelto il corso di laurea in OTOP? In quanto perdutamente innamorata degli occhi, dei processi visivi e di tutto…

Link identifier archive #link-archive-42701TRE domande a...

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7445
TRE domande a...
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19520 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-3628
Per il ciclo OTOP TRE domande a... oggi intervistiamo il Dr. Francesco Evangelista, dottore in Ottica ed Optometria a.a. 2020-2021. 1) Che lavoro fai ora?  Mi sono laureato a metà dicembre dello scorso anno e…

Link identifier archive #link-archive-63044TREdomande a...Adele Erculei, laureata in OTOP, a.a. 2020-2021

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92160
TREdomande a...Adele Erculei, laureata in OTOP, a.a. 2020-2021
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6190 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-79641
Cominciamo il ciclo di interviste OTOP TREdomande a... con la dottoressa Adele Erculei, laureata in OTOP nell'a.a. 2020-2021. 1) Che lavoro fai ora?  Attualmente svolgo la professione di Optometrista presso un centro ottico. Mi occupo di valutazione visiva, applicazione…

Link identifier archive #link-archive-98787La Fielmann incontra gli studenti e i neolaureati del corso di laurea in Ottica e Optometria

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-99953
La Fielmann incontra gli studenti e i neolaureati del corso di laurea in Ottica e Optometria
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9370 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-5388
Giovedì 24 Marzo 2022 , dalle 09:30 alle 11:00 presso l’aula 4 del Dipartimento di Scienze (Viale G. Marconi n. 446) la società Fielmann incontra gli studenti e i neolaureati del corso di laurea in…

Link identifier archive #link-archive-96788LIGHT ON OPTICS AND OPTOMETRY: Plasticità cerebrale nella visione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-13226
LIGHT ON OPTICS AND OPTOMETRY: Plasticità cerebrale nella visione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13829 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-74038
Venerdì 11 Marzo alle ore 15.00 si terrà un webinar su un tema di scienza della visione umana di grande importanza nel vasto campo delle neuroscienze. Il titolo è “ Plasticità cerebrale nella visione” ed è…

Link identifier archive #link-archive-12988Iscrizione a Scienze Roma Tre: pubblicati i bandi di ammissione ai corsi di laurea a.a 2022/2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-45165
Iscrizione a Scienze Roma Tre: pubblicati i bandi di ammissione ai corsi di laurea a.a 2022/2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13832 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-29138
On line sul  Portale dello studente i bandi di ammissione ai corsi di laurea del Dipartimento di Scienze . PER PRENDERE VISIONE DEI BANDI, CLICCARE QUI . Questi i corsi di laurea del Dipartimento di…

Link identifier archive #link-archive-59200La Giornata di Vita Universitaria 2022 del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3448
La Giornata di Vita Universitaria 2022 del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96303 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-78720
La Giornata di Vita Universitaria 2022 (GVU) del Dipartimento di Scienze si svolgerà venerdì 18 febbraio 2022 dalle 10.00 alle 12.30 . La GVU è un incontro per gli studenti e le studentesse delle scuole…

Link identifier archive #link-archive-42656Bando attività di collaborazione studenti 2022

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70122
Bando attività di collaborazione studenti 2022
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15582 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-48846
Per partecipare al  bando  di selezione per il conferimento delle  attività di collaborazione a tempo parziale degli studenti per l’a.a. 2022  (borse di collaborazione) c’è tempo fino alle  ore 12.00 del 15 febbraio 2022 .…

Link identifier archive #link-archive-67270Presentazione e laboratorio: i segreti della camera Scheimpflug

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48549
Presentazione e laboratorio: i segreti della camera Scheimpflug
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50173 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-76641
Lunedì 17 gennaio 2022 , dalle 9.00, in aula A, primo piano della sede del Dipartimento di Scienze in Via della Vasca Navale n. 84, e su piattaforma Teams, si terrà la presentazione della camera…