Link identifier archive #link-archive-62035XIV Convegno Internazionale Diagnosi, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38131
XIV Convegno Internazionale Diagnosi, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68683 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-42236
Dal 14 al 15 Dicembre 2023, presso la Biblioteca Universitaria di Napoli (Via Giovanni Paladino, 39 - Napoli), si terrà il "XIV Convegno Internazionale Diagnosi, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale".La Call for Papers 2023 per partecipare…

Link identifier archive #link-archive-60887Presentazione libro: "La comunicazione nelle emergenze sanitarie"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63430
Presentazione libro:
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5135 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-81165
Mercoledì 13 dicembre 2023 alle 14.30, presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo (Aula A.16 -Via Ostiense 234), nell'ambito dell’insegnamento di Comunicazione Pubblica tenuto dalla prof.ssa Antonietta De Feo, si terrà la presentazione del volume:…

Link identifier archive #link-archive-10853La Terra come non l'avete mai vista: Laboratorio di Geologia a cura di studenti e dottorandi del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43659
La Terra come non l'avete mai vista: Laboratorio di Geologia a cura di studenti e dottorandi del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63169 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-69619
Roma, 29 Novembre 2023 - Nell'ambito della mostra "Roma Mineral Show" giunta alla sua 43esima edizione e organizzata dal Gruppo Mineralogico Romano, gli studenti e i dottorandi in Geologia del Dipartimento di Scienze dell'Università Roma Tre…

Link identifier archive #link-archive-88982Laboratorio di Enogastronomia 2 con Ivo Corsini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26426
Laboratorio di Enogastronomia  2 con Ivo Corsini
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47395 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-59109
Sabato 2 Dicembre 2023, dalle 8.00 alle 18.00, Ivo Corsini è ospite dell'insegnamento Laboratorio di Enogastronomia 2 del corso di laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche del Dipartimento di Scienze, gestito dal docente Fabio Toso,…

Link identifier archive #link-archive-29817Green Carbon Webinar

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86898 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-97919
Roma, 28 novembre 2023 - Il 30 novembre 2023 alle ore 15.00 il Dott. Lorenzo Animali, dottorando in Scienze della Terra, presenterà i primi risultati della sua ricerca di dottorato sull'uso sostenibile del biochar per…

Link identifier archive #link-archive-80123Donatello Sandroni, giornalista, ospite dell'insegnamento "Comunicazione scientifica e marketing nell'era dei social"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43775
Donatello Sandroni, giornalista, ospite dell'insegnamento
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54238 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-48805
Roma, 23 Novembre 2023 -  Lunedì 27 novembre 2023, dalle 08:30 alle ore 10:30, sarà ospite dell’insegnamento “Comunicazione scientifica e marketing nell’era dei social” del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche, il giornalista,…

Link identifier archive #link-archive-10349Laboratorio di Enogastronomia 2 con Manuel Ferrari

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-46899
Laboratorio di Enogastronomia  2 con Manuel Ferrari
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-59461 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-15484
Sabato 25 Novembre 2023, dalle 8.00 alle 18.00, Manuel Ferrari è ospite dell'insegnamento Laboratorio di Enogastronomia 2 del corso di laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche del Dipartimento di Scienze, gestito dal docente Fabio Toso,…

Link identifier archive #link-archive-74523Inclusione e uguaglianza: tracciamo un percorso di collaborazione disciplinare

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38917
Inclusione e uguaglianza: tracciamo un percorso di collaborazione disciplinare
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52227 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-37691
Venerdì 24 Novembre 2023, presso l’Aula Magna del Rettorato Università Roma Tre, via Ostiense 133, Roma, dalle 9:30 alle14:30, si terrà l’incontro “Inclusione e uguaglianza: tracciamo un percorso di collaborazione disciplinare”.Una discussione tra esperti di…

Link identifier archive #link-archive-75528Torna la decima edizione di Excellence Food Innovation

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97517
Torna la decima edizione di Excellence Food Innovation
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42663 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-22923
Roma 20 Novembre 2023 - Chef di ristoranti stellati e non, cooking show, sperimentazioni innovative, seminari, degustazioni e talk show si alterneranno per tre giorni, dal 23 al 25 novembre 2023 ad Excellence Food Innovation,…

Link identifier archive #link-archive-28411Laboratorio di Enogastronomia 2 con Carlo Nesler

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-86443
Laboratorio di Enogastronomia  2 con Carlo Nesler
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28433 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-15308
Sabato 18 Novembre 2023, dalle 8.00 alle 18.00, Carlo Nesler è ospite dell'insegnamento Laboratorio di Enogastronomia 2 del corso di laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche del Dipartimento di Scienze, gestito dal docente Fabio Toso,…

Link identifier archive #link-archive-31414Laboratorio di Enogastronomia 2 con Andrea “Strabba Tamagnini”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-64485
Laboratorio di Enogastronomia  2 con Andrea “Strabba Tamagnini”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53949 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-85653
Sabato 11 Novembre 2023, dalle 8.00 alle 18.00, Andrea “Strabba Tamagnini” è ospite dell'insegnamento Laboratorio di Enogastronomia 2 del corso di laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche del Dipartimento di Scienze, gestito dal docente Fabio…

Link identifier archive #link-archive-81684La prof.ssa Livia Leoni presenta “Il Gastronomo Laureato” a EMERGENTE

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23639
La prof.ssa Livia Leoni presenta “Il Gastronomo Laureato” a EMERGENTE
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86860 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-41145
Roma, 2 Novembre 2023 - In qualità di Presidentessa del COSGA (Coordinamento Nazionale Lauree in Gastronomia), la prof.ssa Livia Leoni presenterà la figura de “Il Gastronomo Laureato”, lunedì 6 novembre, alle 15:30, presso il parco scientifico…

Link identifier archive #link-archive-49713Livia Parisi, giornalista, ospite dell'insegnamento "Comunicazione scientifica e marketing nell'era dei social"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-13646
Livia Parisi, giornalista, ospite dell'insegnamento
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53839 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-1939
Lunedì 30 ottobre 2023, dalle 8:30 alle 10:30, Livia Parisi, giornalista, sarà ospite dell'insegnamento "Comunicazione scientifica e marketing nell'era dei social" del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche con un seminario dal titolo…

Link identifier archive #link-archive-18176 "Pizza: storia, impasti, segreti" con Diego Vitagliano - 1° classificato 50 Top Pizza World 2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-59891 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-60839
Nell'ambito dell'insegnamento Professione Enogastronomo I, organizzato dal corso di Laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche del Dipartimento di Scienze, giovedì 26 Ottobre 2023, dalle 14:00 alle 16:00, presso l'aula 7 (Viale G. Marconi n. 446),…

Link identifier archive #link-archive-81390Assalto alle Alpi - Modelli di sviluppo e cambiamenti climatici, il video su YouTube

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78199
Assalto alle Alpi - Modelli di sviluppo e cambiamenti climatici, il video su YouTube
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2960 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-9822
Martedì 24 ottobre alle ore 18:30, presso il Teatro Palladium, Marco Albino Ferrari ha presentato il suo monologo “Assalto alle Alpi - Modelli di sviluppo e cambiamenti climatici”.È stata raccontata l’incredibile quanto sconosciuta storia di Giacomo Fedriani e…

Link identifier archive #link-archive-19996Laboratorio di Enogastronomia 2 con Andrea Restuccia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-24922
Laboratorio di Enogastronomia  2 con Andrea Restuccia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51806 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-73946
Sabato 14 Ottobre, dalle 8 alle 18.30, Andrea Restuccia è ospite dell'insegnamento Laboratorio di Enogastronomia 2, gestito dal docente Fabio Toso.Classe 1993, la passione di Andrea Restuccia per la pasticceria nasce da bambino nella cucina di…

Link identifier archive #link-archive-13906Quinta edizione Tevere Day - 150 eventi gratuiti sulle sponde del Tevere

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88737 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-765
Dal 6 all'8 ottobre 2023 si terrà la V° edizione Tevere Day con 150 eventi gratuiti. La situazione del fiume, in tanti anni di abbandono e trascuratezza, richiedeva un forte sforzo per riportare all’attenzione dell’opinione pubblica le sue…

Link identifier archive #link-archive-15688Roma Tre Live. Festa degli studenti con Carl Brave

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83117
Roma Tre Live. Festa degli studenti con Carl Brave
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-41507 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-69528
Giovedì 5 ottobre 2023 dalle ore 20, presso la Città dell'Altra Economia (Largo Dino Frisullo), si terrà "Roma Tre Live" una festa per gli studenti con musica, interviste e dj set per iniziare insieme l'a.a. 2023/24. Ospite…

Link identifier archive #link-archive-31901Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023 a Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3232
Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023 a Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19710 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-91793
Torna a Roma Tre la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, l’evento che da anni porta la scienza tra i cittadini e i curiosi di ogni età attraverso visite ai laboratori di ricerca, show e…

Link identifier archive #link-archive-8309Nuove aule del corso di laurea in Farmacia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-45461
Nuove aule del corso di laurea in Farmacia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47697 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-11269
Il nuovo corso di laurea magistrale in Farmacia è ospitato in una struttura moderna e funzionale, inserita in un grande polo scientifico-tecnologico che vede la presenza, nella stessa area, dei Dipartimenti del Polo di Ingegneria,…