Link identifier archive #link-archive-47057Chiusura sedi Ateneo – Pausa invernale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96773
Chiusura sedi Ateneo – Pausa invernale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56277 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-71604
In occasione delle prossime festività le sedi di Ateneo resteranno chiuse da sabato 21 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025 compresi.Con l'occasione auguriamo a tutti buone feste.

Link identifier archive #link-archive-99073Welcome Day dottorandi Ciclo XL

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-41966 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-79369
Il Dipartimento di Scienze è lieto di accogliere i dottorandi del quarantesimo ciclo in un Welcome Day il 18 Dicembre in AULA 6 (Viale G. Marconi 446) dalle 13.00 alle 14.30

Link identifier archive #link-archive-37261Master in comunicazione della scienza di Roma Tre. Imparare a comunicare la ricerca scientifica.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26987
Master in comunicazione della scienza di Roma Tre. Imparare a comunicare la ricerca scientifica.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92922 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-20127
Martedì 17 Dicembre dalle ore 15 alle ore 15:45 in Aula B1 (Lungotevere Dante 376, Roma) si terrà la presentazione del "Master in comunicazione della scienza di Roma Tre. Imparare a comunicare la ricerca scientifica" tenuto dalla prof. Elena…

Link identifier archive #link-archive-96481Dove "nasce" l'agroalimentare romano?

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92375 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-54247
Il racconto della filiera dei prodotti ortofrutticoli e ittici al Centro Agroalimentare RomaUscita Didattica con la classe di Economia Agroalimentare di Scienze e Culture Enogastronomiche dell'Università di Roma Tre Questo il profilo ig: https://www.instagram.com/centro.agroalimentare.roma?utm_source=ig_web_button_share_sheetigsh=ZDNlZDc0MzIxNw== @centro.agroalimentare.roma 

Link identifier archive #link-archive-34476Professione Enogastronomo I - GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3356 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-72789
Scrivere, leggere, comunicare: una lezione sui nuovi orizzonti del giornalismo enogastronomico tenuta dalla dott.ssa Nerina Di Nunzio, titolare dell’insegnamento ‘Professione Enogastronomo I’, si terrà mercoledì 18 dicembre 2024 dalle 15.00 alle 18.00 presso il Dipartimento di Scienze,…

Link identifier archive #link-archive-67814Serena Balbo, social media manager, ospite del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16432
Serena Balbo, social media manager, ospite del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5298 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-34064
Venerdì 13 dicembre 2024, dalle 09:00 alle ore 10:30, presso l’aula 1, Vicolo Savini, sarà ospite dell’insegnamento “Comunicazione scientifica e marketing nell’era dei social” del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche del Dipartimento di Scienze…

Link identifier archive #link-archive-92993Giornata Seminariale conclusiva del Master EUA 2023/24

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28285
Giornata Seminariale conclusiva del Master EUA 2023/24
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74659 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-12440
Il 13 dicembre 2024, dalle ore 9:45, si terrà presso l'Aula 3 del Dipartimento di Scienze (Viale Marconi, 446) una Giornata Seminariale in presenza, organizzata nell'ambito del Master di II livello in Embriologia Umana Applicata…

Link identifier archive #link-archive-855Presentazione dell'albo a fumetti "The Ocean Exploration Issue"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48563
Presentazione dell'albo a fumetti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81848 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-75276
La Biblioteca di area scientifica e la Biblioteca di area tecnologica organizzano la presentazione dell'albo a fumetti The Ocean Exploration Issue che si svolgerà nella sala lettura della Biblioteca giovedì 12 dicembre 2024 alle ore 16:30, presso la…

Link identifier archive #link-archive-81110Claudio Di Maio, docente di “Diritto dell'UE”, ospite al Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74557
Claudio Di Maio, docente di “Diritto dell'UE”, ospite al Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69076 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-63373
Venerdì 6 dicembre 2024, dalle 08:30 alle ore 10:30, presso l’aula 1, Vicolo Savini, sarà ospite dell’insegnamento “Comunicazione scientifica e marketing nell’era dei social” del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche del Dipartimento…

Link identifier archive #link-archive-41505Avviso di seminario - Plastics Underwater: Unraveling Impacts Across Marine and Freshwater Ecosystems

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3432 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-99948
Venerdì 6 Dicembre 2024 alle ore 9:00 presso l'aula A02 di Farmacia (Vicolo Savini)si terrà il seminario con tavola rotondaPlastics Underwater: Unraveling Impacts Across Marine and Freshwater Ecosystemsa cura di Cristina Coccia, Luca Gallitelli, Silvia…

Link identifier archive #link-archive-68942Professione Enogastronomo I - LA PIZZA A ROMA: TONDA E IN TEGLIA

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56699 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-67546
Mercoledì 11 Dicembre 2024, dalle 16 all 18, nell'ambito dell'insegnamento Professione Enogastronomo I,  si terrà una lezione esterna presso la pizzeria  'Slice of Capanno',  Lungomare Paolo Toscanelli 10 - Lido di OstiaIl nome "SLICE" rappresenta simbolicamente una "fetta"…

Link identifier archive #link-archive-41524Natura e Arte Augustea

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85894 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-67367
Giovedì 5 dicembre 2024 alle ore 17.30, presso il Dipartimento di Scienze, la prof.ssa Giulia Caneva terrà un seminario, a cui parteciperanno diversi colleghi dell'area Umanistica, sia del nostro Ateneo che della Sapienza.

Link identifier archive #link-archive-47024XV Convegno Internazionale AIES

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-53690
XV Convegno Internazionale AIES
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12180 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-62772
Il 5 e il 6 dicembre 2024, presso la Biblioteca Universitaria di Napoli (Via Giovanni Paladino, 39 - Napoli), si terrà il XV Convegno Internazionale Diagnosi, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale" organizzato da AIES Associazione Italiana Esperti Scientifici Beni…

Link identifier archive #link-archive-19810Professione Enogastronomo I - Mercato Centrale Roma

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49731 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-17463
Mercoledì 4 Dicembre 2024, dalle 16 all 18, nell'ambito dell'insegnamento Professione Enogastronomo I del corso di laurea in Scienze e Culture enogastronomiche si svolgerà un'uscita didattica presso Mercato Centrale Roma, Via Giovanni Giolitti 36, Roma.Il…

Link identifier archive #link-archive-85756Alessandro Lupi, imprenditore "digital", ospite del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5634
Alessandro Lupi, imprenditore
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17237 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-18495
Venerdì 29 novembre 2024, dalle 08:30 alle ore 10:30, presso l’aula 1, Vicolo Savini, sarà ospite dell’insegnamento “Comunicazione scientifica e marketing nell’era dei social” del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche del Dipartimento di…

Link identifier archive #link-archive-520Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-17465
Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11163 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-95900
Il 26 novembre si è inaugurata la mostra "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani" presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma. Questa mostra, promossa dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda speciale Palaexpo,…

Link identifier archive #link-archive-41962"There’s plenty of room at the bottom": Giorgio Di Noto, una ricerca visiva sul rapporto tra fotografia e nanotecnologia in mostra a Roma

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-29656
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-506 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-42750
L’artista romano Giorgio Di Noto presenta una ricerca visiva sul rapporto tra fotografia e nanotecnologia, un’indagine sulla luce e la materia, sul visibile e l’invisibile, attraverso una serie di opere sperimentali. Il titolo della mostra…

Link identifier archive #link-archive-33399Professione Enogastronomo I con SABRINA PUPILLO

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47421 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-23993
Mercoledi 27 novembre 2024 Sabrina Pupillo sarà la relatrice del seminario dal titolo "La valorizzazione dell'olio Evo", dalle 16:00 alle 18:00 in aula 1 (Via B. da Monticastro 1),Sara Pupillo, tecnologa alimentare, è originaria di Vico…

Link identifier archive #link-archive-4628Food 2030: Rosalinda Scalia e Giulia Bizzo, Commissione Europea, ospiti del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41039
Food 2030: Rosalinda Scalia e Giulia Bizzo, Commissione Europea, ospiti del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47096 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-25409
Venerdì 22 novembre 2024, dalle 08:30 alle ore 10:30, su Teams saranno ospiti dell’insegnamento “Comunicazione scientifica e marketing nell’era dei social” del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche del Dipartimento di Scienze dell’Università degli…

Link identifier archive #link-archive-91315IXH24 - Italian XRPL Hackathon 2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31900
IXH24 - Italian XRPL Hackathon 2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32014 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-41808
IXH24 è un hackathon nazionale incentrato su crittografia e blockchain.Un evento di due giorni che offrirà una combinazione di seminari informativi, discussioni coinvolgenti e un'esperienza pratica significativa.È organizzato congiuntamente da XRPL Commons, una delle principali…