Attività formative
Tipo di attività | Titolo | A cura di | Data |
Webinar | Microbiota-Gut-Cancer-on-Chip: Drug–Microbiome Interactions in Breast Cancer | Luigi Orlandi | 16 aprile 2025 |
Seminario | My path from a PhD in Synthetic and System Biology to Project Manager | Chiara Fracassi | 16 aprile 2025 |
Seminario | Flow cytometry: principle and applications | Prof.ssa Alessandra Sacchi | 9 aprile 2025 |
Seminario | Master in comunicazione della scienza di Roma Tre. Imparare a comunicare la ricerca scientifica | Prof.ssa Elena Pettinelli | 17 dicembre 2024 |
Corso | Fundamentals of Programming for Biological Sciences | Prof. Daniele Toti | 15, 28, 29 novembre 2024 5 dicembre 2024 |
Ricerca
Link identifier #identifier__134186-2 Il Dottorato in Scienze e Tecnologie Biomediche opera nel campo della ricerca biologica e biotecnologica di base e applicata alle scienze biomediche. Le ricerche in atto sono volte alla comprensione dei meccanismi molecolari alla base del mantenimento dell’omeostasi, dell’attività di ormoni, di sostanze presenti nella dieta, di farmaci, di patogenicità e virulenza dei microrganismi, e delle interazioni molecolari e cellulari tra agenti chimici (farmaci, ormoni) e biologici (virus, batteri) e cellule ospite utilizzando metodologie proprie della biochimica, della biofisica, della bioinformatica, della farmacologia, della microbiologia, e della biologia sintetica.
- Link identifier #identifier__177266-3Link identifier #identifier__126181-1Fisiopatologia Link identifier #identifier__2038-15
- Link identifier #identifier__154433-4Link identifier #identifier__40342-2Microbiologia generale ed applicataLink identifier #identifier__141830-16
- Link identifier #identifier__95460-5Link identifier #identifier__61132-3Biochimica e bioinformatica