Prof. MASSIMO MATTEI

QualificaProfessore Ordinario
Settore Scientifico DisciplinareGEOS-02/C
Telefono0657338027
Cellulare aziendale87594
Emailmassimo.mattei@uniroma3.it
IndirizzoLargo San Leonardo Murialdo 1
Struttura/Afferenza
  • Dipartimento di Scienze
Altre informazioniSito web personale
Curriculum
foto profilo
Qualora le informazioni riportate a lato risultino assenti, incomplete o errate leggi le seguenti istruzioni
Per telefonare da un edificio dell'Ateneo all'altro SE il numero unico inizia con "06 5733xxxx" basta comporre le ultime quattro cifre del numero esteso.

Profilo INSEGNAMENTI Prodotti della ricerca Avvisi Ricevimento e materiale didattico

Profilo

Titoli e cariche

2011 Dipartimento di Scienze Geologiche dell'Università degli Studi "Roma Tre – Professore Ordinario in Geologia Strutturale (D01C-GEO/03). 2001-2010 Dipartimento di Scienze Geologiche dell'Università degli Studi "Roma Tre – Professore Associato in Geologia Strutturale (D01C-GEO/03). 2004 - Institute of Geophysics del Swiss Federal Institute of Technology Zurich (ETH)(Svizzera) - Visiting Professor (dal 21 giugno al 20 Agosto 2004). 1998-2001 - Facoltà di Scienze MM FF e NN dell'Università della Basilicata, Potenza - Professore Associato in Geologia Strutturale (D01C). 1998- Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Cergy-Pontoise Francia - Visiting Professor (Dicembre, 2008) 1995-1998 - Dipartimento di Scienze Geologiche dell'Università degli Studi "Roma Tre – Ricercatore confermato in Geologia e Paleontologia (D01) 1992 - Dipartimento di Scienze Geologiche dell'Università degli Studi "Roma Tre – Ricercatore non confermato in Geologia e Paleontologia (D01) 1992- Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università "La Sapienza" di Roma - Ricercatore non confermato in Geologia e Paleontologia (D01) 1987 - CNR - Centro Studi per la Geologia dell'Italia Centrale. Borsista

Didattica

Insegnamenti AA 2024/25 CdS Scienze geologiche L-34 INTRODUZIONE ALLA GEOLOGIA E LABORATORIO CdS Geologia e Tutela dell'Ambiente LM-74 EVOLUZIONE GEOLOGICA DEI CONTINENTI E DEGLI OCEANI Scienze per la protezione della natura e la sostenibilita' ambientale L-32 INTRODUZIONE ALLA GEOLOGIA E GEOGRAFIA FISICA GEOLOGIA E RISCHI NATURALI

Ricerca

E’ Autore di oltre 130 pubblicazioni scientifiche e di numerose carte geologiche su argomenti di Geologia Strutturale, Paleomagnetismo, Tettonica e Rilevamento Geologico nella regione mediterranea, in Iran e sulle Ande