Comprensione dei principali pathway metabolici sviluppati da microorganismi, piante e animali nella biosintesi di sostanze del metabolismo secondario di particolare interesse per la salute dell’uomo e raggiungimento delle conoscenze di base necessarie per la comprensione degli equilibri chimici che regolano le origini, il trasporto, le trasformazioni e gli effetti di alcuni inquinanti ambientali sia di origine naturale che antropica.
scheda docente
materiale didattico
Il metabolismo dell’acetato. Prostaglandine. Polichetidi aromatici. Antrachinoni. Cannabinoidi. Aflatossine. Tetracicline.
Il metabolismo dello shikimato. Biogenesi dello shikimato. Acidi cinnamici. Lignine. Fenilpropani. Acidi benzoici. Cumarine. Flavonoidi. Tannini. Isoflavoni. Chinoni terpenoidici.
Il metabolismo del mevalonato. Biogenesi del acido mevalonico. I vari tipi di terpeni e i composti derivati. Iridoidi. Gibberelline. Caratteristiche strutturali degli steroidi animali. Fitosteroli.
Alcaloidi: definizione, amminoacidi originari e nomenclatura. Biosintesi e attività dei principali tipi di alcaloidi: cocaina, nicotina, curari, morfina, loganina, acido lisergico, coniina.
Cenni sui carboidrati. Glucosidi cianogenici. Streptomicina.
Metaboliti secondari di origine peptidica. Interferoni. Peptidi oppioidi. Tossine peptidiche: ricina e botulino. Penicilline.
Principi base della chimica dell’ambiente. Interazioni fra le varie sfere in cui è suddiviso l’ambiente terrestre.
L’atmosfera: cenni sulla formazione e deplezione dell’ozono (buco dell’ozono); effetto dei cfc e halon. Cenni sulle specie ossidanti ed inquinanti e il loro monitoraggio. Il particolato: ipa e ftalati. L’effetto-serra: principali gas-serra e loro gwp. Il protocollo di Kyoto.
L’idrosfera. Proprietà chimico-fisiche dell’acqua e dei corpi d’acqua. TIC, TOC, TC. Inquinanti organici biodegradabili (COD, BOD5), di difficile ossidazione e tossici (LD50 e LOD50).
Bioaccumulazione e biomagnificazione. Metabolismo di alcuni pesticidi.
C. BAIRD, M. CANN “CHIMICA AMBIENTALE”, ZANICHELLI
FOTOCOPIE DELLE SLIDE UTILIZZATE A LEZIONE, DISTRIBUITE DAL DOCENTE.
Mutuazione: 20402508 CHIMICA DELLE SOSTANZE NATURALI E DELL'AMBIENTE in Biodiversità e gestione degli ecosistemi LM-6 N0 TOFANI DANIELA
Programma
-Cenni introduttivi sulla chimica delle sostanze naturali. Caratteristiche dei metaboliti secondari. Sostanze allelopatiche. Le vie biosintetiche del metabolismo secondario.Il metabolismo dell’acetato. Prostaglandine. Polichetidi aromatici. Antrachinoni. Cannabinoidi. Aflatossine. Tetracicline.
Il metabolismo dello shikimato. Biogenesi dello shikimato. Acidi cinnamici. Lignine. Fenilpropani. Acidi benzoici. Cumarine. Flavonoidi. Tannini. Isoflavoni. Chinoni terpenoidici.
Il metabolismo del mevalonato. Biogenesi del acido mevalonico. I vari tipi di terpeni e i composti derivati. Iridoidi. Gibberelline. Caratteristiche strutturali degli steroidi animali. Fitosteroli.
Alcaloidi: definizione, amminoacidi originari e nomenclatura. Biosintesi e attività dei principali tipi di alcaloidi: cocaina, nicotina, curari, morfina, loganina, acido lisergico, coniina.
Cenni sui carboidrati. Glucosidi cianogenici. Streptomicina.
Metaboliti secondari di origine peptidica. Interferoni. Peptidi oppioidi. Tossine peptidiche: ricina e botulino. Penicilline.
Principi base della chimica dell’ambiente. Interazioni fra le varie sfere in cui è suddiviso l’ambiente terrestre.
L’atmosfera: cenni sulla formazione e deplezione dell’ozono (buco dell’ozono); effetto dei cfc e halon. Cenni sulle specie ossidanti ed inquinanti e il loro monitoraggio. Il particolato: ipa e ftalati. L’effetto-serra: principali gas-serra e loro gwp. Il protocollo di Kyoto.
L’idrosfera. Proprietà chimico-fisiche dell’acqua e dei corpi d’acqua. TIC, TOC, TC. Inquinanti organici biodegradabili (COD, BOD5), di difficile ossidazione e tossici (LD50 e LOD50).
Bioaccumulazione e biomagnificazione. Metabolismo di alcuni pesticidi.
Testi Adottati
P.M. DEWICK : CHIMICA, BIOSINTESI E BIOATTIVITA’ DELLE SOSTANZE NATURALI. EDIZIONI PICCIN .C. BAIRD, M. CANN “CHIMICA AMBIENTALE”, ZANICHELLI
FOTOCOPIE DELLE SLIDE UTILIZZATE A LEZIONE, DISTRIBUITE DAL DOCENTE.
Modalità Erogazione
Il corso si basa su lezioni in presenza usando presentazioni pwp.Modalità Valutazione
La valutazione avviene attraverso la presentazione di una tesina in pwp su una molecola di interesse di cui si sono ricercati articoli di letteratura recenti. La presentazione dovrà trattare: il pattern biosintetico, ove conosciuto; gli effetti biologici su microorganismi, piante o animali; eventuali usi terapeutici specificando il ruolo biochimico e/o fisiologico.