20410394 - CITOLOGIA E ISTOLOGIA

Acquisizione delle conoscenze di base sull’organizzazione morfo-funzionale delle cellule e dei tessuti animali, con particolare riguardo ai mammiferi. Pratica dell’uso del microscopio ottico e riconoscimento di preparati istologici dei principali tessuti animali.
scheda docente | materiale didattico

Fruizione: 20410235 CITOLOGIA E ISTOLOGIA in Scienze biologiche L-13 COLASANTI MARCO,

Programma

Conoscenza e capacità di comprensione: Conoscenza dei principi della biologia cellulare e della organizzazione in tessuti. Acquisizione di consapevole autonomia di giudizio con riferimento a: valutazione, interpretazione e contestualizzazione di fotografie acquisite con tecniche microscopiche. Capacità di comunicare in maniera efficace e con la corretta terminologia;
Competenze applicate: Le conoscenze di base acquisite attraverso lo studio della citologia permetteranno agli studenti di applicarle allo studio dei tessuti. Inoltre, gli studenti saranno in grado di riconoscere e commentare un preparato o una fotografia acquisiti con uno strumento microscopico. Infine, tali conoscenze permetteranno agli studenti di comprendere gli approfondimenti disciplinari che verranno svolti negli anni successivi.

Argomenti di Citologia.
Teoria cellulare. Metodi di studio della cellula: il microscopio.
Le macromolecole: I principali glucidi di interesse biologico e loro polimeri. Cenni sulla glicolisi. I principali lipidi di interesse biologico. Aminoacidi e proteine. Cenni sulla struttura e funzione delle proteine. Gli enzimi.
Gli acidi nucleici. Struttura di DNA e RNA. La replicazione del DNA, Trascrizione ed RNA messagero, Codice genetico, i ribosomi e la sintesi proteica.
Le membrane cellulari: composizione chimica, Il modello a mosaico fluido. Proteine intrinseche ed estrinseche. Permeabilità e trasporto attivo. Canali ionici. Giunzioni intercellulari: zonula occludens, zonula adherens e desmosomi.
Via citoplasmatica e via secretoria, Il reticolo endoplasmico, Origine e smistamento delle proteine secretorie e di membrana. Apparato di Golgi. Lisosomi, Perossisomi, Endocitosi, fagocitosi, esocitosi.
Struttura dei mitocondri, Probabile origine di mitocondri e plastidi, Il DNA nei mitocondri, Cenni sul metabolismo energetico: la respirazione.
Il citoscheletro: Microtubuli, microfilamenti e filamenti intermedi.
Il nucleo degli eucarioti, Involucro nucleare e pori nucleari, Gli istoni e i nucleosomi. Eucromatina ed eterocromatina. Il nucleolo. Struttura dei cromosomi.
Il ciclo cellulare: l'interfase (fasi G1, S e G2), La divisione cellulare. Cellule aploidi, diploidi e poliploidi. La mitosi nelle cellule animali. La meiosi. Fasi e sottofasi della meiosi. Il significato della meiosi e del crossing over. La ricombinazione.

Argomenti di Istologia
Tessuto epiteliale. Caratteristiche generali. Epiteli di rivestimento. Classificazione e funzioni. La lamina basale.
Tessuto connettivo. I diversi tessuti connettivi: caratteristiche generali e caratteristiche specifiche dei diversi tessuti connettivi. Il connettivo propriamente detto. Classificazione dei connettivi. Matrice extracellulare. Le cellule del connettivo e loro funzione.
Il sangue e cenni di immunologia cellulare. Il plasma: composizione e funzioni. Eritrociti e globuli bianchi: caratteristiche morfologiche e funzionali.
Tessuto osseo. Osso spugnoso e osso compatto. Struttura microscopica dell'osso: l'osteone. Osteoblasti, osteociti, osteoclasti.
Tessuto muscolare. Il tessuto muscolare liscio. Il tessuto muscolare scheletrico. Struttura e ultrastruttura della fibra muscolare. Miofibrille e miofilamenti: il sarcomero. La contrazione muscolare. Il tessuto muscolare cardiaco.
Tessuto nervoso. Il sistema nervoso centrale e periferico. Morfologia del neurone. Cenni sulla conduzione dell'impulso nervoso. La sinapsi. Neuromediatori. Neuroglia.

Testi Adottati

Citologia ed Istologia
Biologia Cellula e Tessuti, Autori vari, edi-ermes
Citologia
IL MONDO DELLA CELLULA, Wayne M. Becker, Lewis J. Kleinsmith, Jeff Hardin, Gregory Paul Bertoni, Addison Wesley Pearson
L'essenziale di BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA CELLULA, ALBERTS B, HOPKIN K, BRAY D, JOHNSON A, LEWIS J, RAFF M, ROBERTS K, WALTER P, Zanichelli
Principi di BIOLOGIA DELLA CELLULA, PLOPPER George, Zanichelli
Molecole, Cellule e Organismi, AA Vari, EdiSES
Istologia
Istologia ed Elementi di Anatomia Microscopica, Dalle Donne et al, EdiSES
Istologia, JUNQUEIRA, Mescher AL, Piccin
ISTOLOGIA DI V. MONESI, ADAMO ET AL., PICCIN
ATLANTE DI ISTOLOGIA E ANATOMIA MICROSCOPICA, ROSS - PAWLINA - BARNASH, CASA EDITRICE AMBROSIANA (ATLANTE)

I testi dovrebbero essere dell'ultima edizione disponibile.

Modalità Erogazione

Il corso si svolge con lezioni frontali ed è articolato in un modulo di Citologia ed uno di Istologia, ma, per motivi didattici, la trattazione degli argomenti sarà spesso trasversale. Le lezioni si svolgono settimanalmente in aula con l’ausilio di presentazioni power point e filmati.

Modalità Frequenza

La frequenza delle lezioni non è obbligatoria.

Modalità Valutazione

L'esame è di tipo ORALE. Gli studenti sono tenuti a prenotarsi all'esame sul portale dello studente e sono invitati a presentarsi il giorno dell'inizio dell'appello all'ora indicata. In tale data, verrà letta la lista degli studenti iscritti secondo un ordine casuale. Ogni studente chiamato (se presente) potrà indicare uno dei giorni successivi (tra quelli disponibili proposti dal docente) per sostenere la prova di esame. L’accertamento di profitto è finalizzato alla verifica del livello di conoscenza degli argomenti trattati nel corso ed alla capacità di ragionamento dello studente che evidenzi di saper collegare struttura e funzione delle diverse strutture. Nella valutazione delle prova e nell'attribuzione del voto finale si terrà conto: del livello di conoscenza dei contenuti dimostrato, della capacità di applicare i concetti teorici, della capacità di analisi, di sintesi e di collegamenti intra- e inter-disciplinari, della capacità di senso critico e di formulazione di giudizi, della padronanza di espressione. La valutazione è espressa in trentesimi. Modalità di verbalizzazione esame La verbalizzazione degli esami verrà effettuata nel seguente modo: 1) lo studente non si presenta all'appello: assente 2) lo studente supera l'esame ma rifiuta il voto: ritirato 3) lo studente non supera l'esame: insufficiente 4) lo studente supera l'esame: voto da 18 a 30 (eventualmente lode)

Fruizione: 20410235 CITOLOGIA E ISTOLOGIA in Scienze biologiche L-13 COLASANTI MARCO,