Obiettivo del corso è fornire una conoscenza globale dei comportamenti e delle proprietà delle rocce ignee metamorfiche e una conoscenza di base pratica dell'ottica petrografica come tecnica di studio per la descrizione e la classificazione delle rocce.
scheda docente
materiale didattico
PETROLOGIA CHIMICA: ELEMENTI MAGGIORI E MINORI. PRINCIPALI SERIE MAGMATICHE. ELEMENTI IN TRACCIA E ISOTOPI. GENERAZIONE DI MAGMI BASALTICI. PROCESSI DI DIFFERENZIAZIONE MAGMATICA.
MAGMATISMO E TETTONICA. CARATTERISTICHE DEI MAGMI NEI DIVERSI AMBIENTI PETROGENETICI.AMBIENTAZIONI DI DORSALE OCEANICA. MAGMATISMO D’INTRAPLACCA. LE ASSOCIAZIONI OROGENETICHE. IL PLUTONISMO OROGENICO. LE ROCCE GRANITOIDI.
IL PROCESSO METAMORFICO. FATTORI DEL METAMORFISMO. PRINCIPALI TIPI DI METAMORFISMO.
CLASSIFICAZIONE DI ROCCE METAMORFICHE. ASPETTI STRUTTURALI, TESSITURALI E GIACITURALI DELLE ROCCE METAMORFICHE. ISOGRADE, FACIES METAMORFICHE E DIAGRAMMI P-T-T. LE ASSOCIAZIONI MINERALOGICHE METAMORFICHE E LE REAZIONI METAMORFICHE. IL METAMORFISMO DI ROCCE MAFICHE E ULTRAMAFICHE. IL METAMORFISMO DELLE ROCCE PELITICHE E RESIDUALI. IL METAMORFISMO DI ROCCE CARBONATI CHE E MARNOSE.
2)MAGMATISMO E METAMORFISMO. D’AMICO C., INNOCENTI, F., SASSI F.P. UTET.
3) PETROGRAFIA MICROSCOPICA. ZEZZA U. LA GOLIARDICA PAVESE
4)MATERIALE DIDATTICO (TESTI, GRAFICI ED ESERCIZI) DISTRIBUITO DAL DOCENTE.
Programma
IL PROCESSO IGNEO. STRUTTURA E COMPOSIZIONE DELLA TERRA. IL CICLO CROSTALE DELLE ROCCE ED I PRINCIPALI DOMINI PETROGENETICI. LE ROCCE MAGMATICHE. COMPOSIZIONE CHIMICA DELLE ROCCE MAGMATICHE E PRINCIPALI CLASSIFICAZIONI SU BASE CHIMICA. CLASSIFICAZIONE GENERALE E NOMENCLATURA DELLE ROCCE ERUTTIVE. IL MAGMA. GIACITURA DELLE ROCCE IGNEE LA CRISTALLIZZAZIONE MAGMATICA. ASPETTI ESSENZIALI DELLA CHIMICO-FISICA DEI MAGMI. SISTEMI A DUE COMPONENTI CON EUTETTICO. SISTEMI A DUE COMPONENTI CON PERITETTICO. SISTEMI A DUE COMPONENTI CON FORMAZIONE DI SOLUZIONI SOLIDE. SISTEMI A TRE COMPONENTI. LA SERIE DI REAZIONE DI BOWEN. IL SISTEMA GRANITICO. IL SISTEMA PETROGENETICO RESIDUALE. STORIA DEI MAGMI: PROVENIENZA E DIFFERENZIAZIONE.PETROLOGIA CHIMICA: ELEMENTI MAGGIORI E MINORI. PRINCIPALI SERIE MAGMATICHE. ELEMENTI IN TRACCIA E ISOTOPI. GENERAZIONE DI MAGMI BASALTICI. PROCESSI DI DIFFERENZIAZIONE MAGMATICA.
MAGMATISMO E TETTONICA. CARATTERISTICHE DEI MAGMI NEI DIVERSI AMBIENTI PETROGENETICI.AMBIENTAZIONI DI DORSALE OCEANICA. MAGMATISMO D’INTRAPLACCA. LE ASSOCIAZIONI OROGENETICHE. IL PLUTONISMO OROGENICO. LE ROCCE GRANITOIDI.
IL PROCESSO METAMORFICO. FATTORI DEL METAMORFISMO. PRINCIPALI TIPI DI METAMORFISMO.
CLASSIFICAZIONE DI ROCCE METAMORFICHE. ASPETTI STRUTTURALI, TESSITURALI E GIACITURALI DELLE ROCCE METAMORFICHE. ISOGRADE, FACIES METAMORFICHE E DIAGRAMMI P-T-T. LE ASSOCIAZIONI MINERALOGICHE METAMORFICHE E LE REAZIONI METAMORFICHE. IL METAMORFISMO DI ROCCE MAFICHE E ULTRAMAFICHE. IL METAMORFISMO DELLE ROCCE PELITICHE E RESIDUALI. IL METAMORFISMO DI ROCCE CARBONATI CHE E MARNOSE.
Testi Adottati
1)AN INTRODUCTION TO IGNEOUS AND METAMORPHIC PETROLOGY. JOHN D. WINTER.PRENTICE HALL NEW JERSEY.2)MAGMATISMO E METAMORFISMO. D’AMICO C., INNOCENTI, F., SASSI F.P. UTET.
3) PETROGRAFIA MICROSCOPICA. ZEZZA U. LA GOLIARDICA PAVESE
4)MATERIALE DIDATTICO (TESTI, GRAFICI ED ESERCIZI) DISTRIBUITO DAL DOCENTE.
Bibliografia Di Riferimento
1)AN INTRODUCTION TO IGNEOUS AND METAMORPHIC PETROLOGY. JOHN D. WINTER.PRENTICE HALL NEW JERSEY. 2)MAGMATISMO E METAMORFISMO. D’AMICO C., INNOCENTI, F., SASSI F.P. UTET. 3) PETROGRAFIA MICROSCOPICA. ZEZZA U. LA GOLIARDICA PAVESE 4)MATERIALE DIDATTICO (TESTI, GRAFICI ED ESERCIZI) DISTRIBUITO DAL DOCENTE.Modalità Erogazione
Il corso prevede lezioni frontali e esercitazioni pratiche nel laboratorio di ottica mineralogica e petrografica.Modalità Frequenza
La frequenza sia delle lezioni frontali sia delle esercitazioni pratiche di laboratorio è obbligatoriaModalità Valutazione
L'esame prevede una prova scritta formulata in domande aperte sulle conoscenze teoriche riguardanti la petrologia acquisite durante il corso. A seguire viene svolta una prova pratica di laboratorio che consiste nell'esame di sezioni sottili di rocce ignee e metamorfiche tramite microscopio petrografico. Il colloquio orale si svolgerà sulla base delle prove scritte effettuate.
scheda docente
materiale didattico
- An Introduction To Igneous And Metamorphic Petrology. John D. Winter.Prentice Hall New Jersey.
- Magmatismo E Metamorfismo. D’amico C., Innocenti, F., Sassi F.P. Utet.
Terza parte (attività di laboratorio):
- Petrografia Microscopica. Zezza U. La Goliardica Pavese
Programma
Terza parte: attività di laboratorio che verrà svolta durante l’intero arco temporale delle lezioni. L’attività prevede il riconoscimento in sezione sottile delle più comuni rocce magmatiche e metamorfiche.Testi Adottati
Prima parte (processo igneo) e seconda parte (processo metamorfico):- An Introduction To Igneous And Metamorphic Petrology. John D. Winter.Prentice Hall New Jersey.
- Magmatismo E Metamorfismo. D’amico C., Innocenti, F., Sassi F.P. Utet.
Terza parte (attività di laboratorio):
- Petrografia Microscopica. Zezza U. La Goliardica Pavese
Bibliografia Di Riferimento
- An Introduction To Igneous And Metamorphic Petrology. John D. Winter.Prentice Hall New Jersey. - Magmatismo E Metamorfismo. D’amico C., Innocenti, F., Sassi F.P. Utet. - Petrografia Microscopica. Zezza U. La Goliardica PaveseModalità Erogazione
Al fine di conseguire i risultati di apprendimento attesi il corso è organizzato in lezioni frontali e esercitazioni pratiche che si svolgeranno nel laboratorio di ottica mineralogica e petrografica.Modalità Frequenza
La frequenza sia delle lezioni frontali sia delle esercitazioni pratiche di laboratorio è obbligatoria.Modalità Valutazione
L'esame prevede una prova scritta formulata in domande aperte sulle conoscenze teoriche riguardanti la petrologia acquisite durante il corso della durata di 3 ore. La prova scritta prevede una serie di domande relativa alla petrografia del magmatico e una serie di domande relativa alla petrografia del metamorfico, entrambe finalizzate a verificare il livello di comprensione effettiva dei concetti e la capacità degli studenti di applicarli in contesti reali. A seguire viene svolta una prova pratica di laboratorio della durata di 3 ore che consiste nell'esame di una sezione sottile di roccia ignea e una sezione sottile di roccia metamorfica tramite microscopio petrografico. Il colloquio orale consisterà in una discussione a partire dai risultati della prova scritta e della prova pratica.