La prima parte del corso (Paleontologia Generale) si propone di fornire le conoscenze di base e i concetti fondamentali necessari per l’acquisizione di qualsiasi ulteriore incremento culturale riguardante i fossili, sia dal punto di vista scientifico sia per applicazioni professionali. Nell’ambito della Paleontologia Generale si forniscono conoscenze elementari riguardanti la tafonomia, l’evoluzione, la paleoecologia, la biostratigrafia e la paleobiogeografia. Tali concetti vengono utilizzati durante l’insegnamento della sistematica che si svolge nella seconda parte. La parte di Paleontologia Sistematica si propone di fornire agli studenti gli strumenti di base per il riconoscimento dei fossili rinvenuti nelle successioni sedimentarie dell’area mediterranea al fine di valutare la paleobiodiversità attraverso le ere del Fanerozoico e di sapere interpretare, in maniera generale, le caratteristiche paleoambientali di un deposito fossilifero. il laboratorio di paleontologia e micropaleontologia si propone di fornire agli studenti gli strumenti di base per il riconoscimento pratico dei principali fossili e microfossili rinvenuti nelle successioni sedimentarie dell’area mediterranea con uno scopo prevalentemente biostratigrafico.
scheda docente
materiale didattico
Cenni di storia della paleontologia (2h).
Tafonomia (2h).
Sistematica: la classificazione. il concetto di specie. le diverse scuole tassonomiche (2h).
Paleoecologia: paleoecologia marina. Elementi di paleoecologia continentale. Paleoicnologia (4h).
Biostratigrafia: definizione delle biozone. correlazioni biostratigrafiche (4h).
L’evoluzione: fossili ed evoluzione. la teoria evolutiva di Lamarck e i Neolamarckisti. La teoria evolutiva di Darwin. Microevoluzione. Teoria Sintetica e Teoria degli Equilibri Intermittenti. Macroevoluzione. Estinzioni. Radiazioni adattative (8h).
Paleobiogeografia: la biogeografia storica: dispersione e vicarianza. La biogeografia ecologica. tettonica delle placche e paleobiogeografia (2h).
Paleontologia sistematica:
Caratteristiche della cellula procariota ed eucariota. I Regni. (1h).
Regno Protista: Foraminiferi: morfologia, sistematica, distribuzione stratigrafica e paleoecologia con approfondimenti su Fusulinidae, Alveolinidae, Nummulitidae, Orbitoidi, Globigerinini (6h). Morfologia, sistematica, distribuzione stratigrafica e paleoecologia di Tintinnidi, Radiolari, Nannofossili Calcarei e Alghe Calcaree (1h).
Regno Animalia: Poriferi: generalità, morfologia, classificazione e paleoecologia (1h). Celenterati: generalità, morfologia, classificazione, distribuzione stratigrafica e paleoecologia (1h). Molluschi: generalità, sistematica, filogenesi. Approfondimenti sulla morfologia, sistematica, distribuzione stratigrafica e paleoecologia dei Bivalvi, con particolare riferimento alla Superfamiglia Hippuritoidea), Gasteropodi e Cefalopodi (6h).
Artropodi: generalità e classificazione. Morfologia e paleoecologia di trilobiti e ostracodi (2h). Echinodermi: generalità e classificazione. Morfologia e paleoecologia di Echinoidi e Crinoidi (2h). Lophophorata: generalità e classificazione. Morfologia e paleoecologia dei Briozoi. Morfologia, sistematica, distribuzione stratigrafica e paleoecologia dei Brachiopodi (2h). Cenni di paleontologia stratigrafica: la fauna cambriana e le faune del Fanerozoico (2h).
Laboratorio di paleontologia:
Esercitazioni pratiche di riconoscimento morfologico dei gruppi fossili trattati nel modulo di Paleontologia Sistematica (18h).
Studio e riconoscimento delle microbiofacies delle successioni bacinali meso-cenozoiche (successione umbro-marchigiana) (9h).
Studio e riconoscimento delle microbiofacies delle successioni di piattaforma carbonatica meso-cenozoiche (successione laziale-abruzzese) (9h).
AAVV, 2020 - Manuale di Paleontologia. Fondamenti e applicazioni. Idelson-Gnocchi;
Raffi S. & Serpagli E., 1993 - Introduzione Alla Paleontologia. U.T.E.T.;
Benton M.J. & Harper D.A.T., 2009 - Introduction to Paleobiology and the fossil record, Wiley-Blackwell.
Paleontologia Sistematica:
Dispense del docente.
Allasinaz A., 1999 - Invertebrati fossili. U.T.E.T.
Laboratorio di Paleontologia:
Dispense del docente.
Programma
Paleontologia generale:Cenni di storia della paleontologia (2h).
Tafonomia (2h).
Sistematica: la classificazione. il concetto di specie. le diverse scuole tassonomiche (2h).
Paleoecologia: paleoecologia marina. Elementi di paleoecologia continentale. Paleoicnologia (4h).
Biostratigrafia: definizione delle biozone. correlazioni biostratigrafiche (4h).
L’evoluzione: fossili ed evoluzione. la teoria evolutiva di Lamarck e i Neolamarckisti. La teoria evolutiva di Darwin. Microevoluzione. Teoria Sintetica e Teoria degli Equilibri Intermittenti. Macroevoluzione. Estinzioni. Radiazioni adattative (8h).
Paleobiogeografia: la biogeografia storica: dispersione e vicarianza. La biogeografia ecologica. tettonica delle placche e paleobiogeografia (2h).
Paleontologia sistematica:
Caratteristiche della cellula procariota ed eucariota. I Regni. (1h).
Regno Protista: Foraminiferi: morfologia, sistematica, distribuzione stratigrafica e paleoecologia con approfondimenti su Fusulinidae, Alveolinidae, Nummulitidae, Orbitoidi, Globigerinini (6h). Morfologia, sistematica, distribuzione stratigrafica e paleoecologia di Tintinnidi, Radiolari, Nannofossili Calcarei e Alghe Calcaree (1h).
Regno Animalia: Poriferi: generalità, morfologia, classificazione e paleoecologia (1h). Celenterati: generalità, morfologia, classificazione, distribuzione stratigrafica e paleoecologia (1h). Molluschi: generalità, sistematica, filogenesi. Approfondimenti sulla morfologia, sistematica, distribuzione stratigrafica e paleoecologia dei Bivalvi, con particolare riferimento alla Superfamiglia Hippuritoidea), Gasteropodi e Cefalopodi (6h).
Artropodi: generalità e classificazione. Morfologia e paleoecologia di trilobiti e ostracodi (2h). Echinodermi: generalità e classificazione. Morfologia e paleoecologia di Echinoidi e Crinoidi (2h). Lophophorata: generalità e classificazione. Morfologia e paleoecologia dei Briozoi. Morfologia, sistematica, distribuzione stratigrafica e paleoecologia dei Brachiopodi (2h). Cenni di paleontologia stratigrafica: la fauna cambriana e le faune del Fanerozoico (2h).
Laboratorio di paleontologia:
Esercitazioni pratiche di riconoscimento morfologico dei gruppi fossili trattati nel modulo di Paleontologia Sistematica (18h).
Studio e riconoscimento delle microbiofacies delle successioni bacinali meso-cenozoiche (successione umbro-marchigiana) (9h).
Studio e riconoscimento delle microbiofacies delle successioni di piattaforma carbonatica meso-cenozoiche (successione laziale-abruzzese) (9h).
Testi Adottati
Paleontologia Generale:AAVV, 2020 - Manuale di Paleontologia. Fondamenti e applicazioni. Idelson-Gnocchi;
Raffi S. & Serpagli E., 1993 - Introduzione Alla Paleontologia. U.T.E.T.;
Benton M.J. & Harper D.A.T., 2009 - Introduction to Paleobiology and the fossil record, Wiley-Blackwell.
Paleontologia Sistematica:
Dispense del docente.
Allasinaz A., 1999 - Invertebrati fossili. U.T.E.T.
Laboratorio di Paleontologia:
Dispense del docente.
Bibliografia Di Riferimento
Paleontologia Generale: Dennett D.C., 1997 – L’idea pericolosa di Darwin. Bollati Boringhieri. Eldredge N., 1999 - Ripensare Darwin. Einaudi. Briggs D.E. & Crowther P.R. (Eds.), 2001 - Palaeobiology II. A Synthesis. Blackwell Science. Eldredge N., 2002 - Le trame dell’evoluzione. Raffaello Cortina Editore. Gould S.J., 2003 - La struttura della Teoria Evolutiva. Codice Edizioni. Ridley M., 2004 - Evolution, 4th Ed. Blackwell Science. Dawkins R., 2006 - Il racconto dell’antenato. Mondadori. Chaline J., 2006 - Quoi de neuf depuis Darwin? Etude. Prothero D.R., 2007 - Evolution. What the fossils say and why it matters. Columbia University Press. Paleontologia Sistematica: Clarkson E.N.K., 1998 - Invertebrate Paleontology aAnd Evolution. Blackwell Science; Doyle P., 1996 - Understanding Fossils. An introduction to Invertebrate Paleontology. Wiley & Sons; Fortey R., 1999 - Età, quattro miliardi di anni. Longanesi; Benton M.J. & Harper D.A.T., 2009 - Introduction to Paleobiology and the Fossil Record, Wiley-Blackwell. Laboratorio di Paleontologia: Premoli Silva I., Rettori R. & Verga D., 2003 - Practical Manual of Paleocene and Eocene Planktonic Foraminifera. International School On Planktonic Foraminifera, 2° Course: Paleocene and Eocene. Tipografia Pontefelcino, Perugia; Premoli Silva I. & Verga D., 2004 - Practical Manual of Cretaceous Planktonic Foraminifera. International School On Planktonic Foraminifera, 3° Course: Cretaceous. Tipografia Pontefelcino, Perugia; Iaccarino, S.M., Premoli Silva I., Biolzi M., Foresi M, Lirer F. & Petrizzo M.R., 2005 – Practical Manual of Oligocene to Middle Miocene Planktonic Foraminifera. Tipografia Pontefelcino, Perugia; Iaccarino, S.M., Premoli S.I., Biolz, M., Foresi, L.M., Lirer, F., Urco, E. & Petrizzo, M.R., 2007, Practical Manual of Neogene Planktonic Foraminifera. VI Course: Neogene. Tipografia Pontefelcino, Perugia; Cestari R. & Sartorio D. (Eds.), 1995 - Rudists and Facies of the Periadriatic Domain. AGIP S.P.A.; AGIP, 1988 - Southern Tethys Biofacies. AGIP S.P.A.Modalità Erogazione
Le lezioni teoriche in classe sono svolte con l'ausilio di diapositive ppt. Le esercitazioni pratiche in laboratorio si basano sulla descrizione dei macrofossili presenti nella collezione didattica e sul riconoscimento al microscopio dei microfossili. Durante le lezioni e le esercitazioni gli studenti sono sollecitati a fare domande e commenti. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. In particolare lezioni ed esercitazioni si svolgeranno in modalità telematicaModalità Valutazione
L'esame viene svolto attraverso un colloquio atto a valutare le conoscenze acquisite dallo studente nell'ambito del programma svolto a lezione. Durante il colloquio viene svolta una prova pratica di riconoscimento di macrofossili e microfossili. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. In particolare gli esami pratici ed orali si svolgeranno in modalità telematica
scheda docente
materiale didattico
Cenni di storia della paleontologia (2h).
Tafonomia (2h).
Sistematica: la classificazione. Il concetto di specie. Le diverse scuole tassonomiche (2h).
Paleoecologia: paleoecologia marina. Elementi di paleoecologia continentale. Paleoicnologia (4h).
Biostratigrafia: definizione delle biozone. Correlazioni biostratigrafiche (4h).
L’evoluzione: fossili ed evoluzione. La teoria evolutiva di Lamarck e i Neolamarckisti. La teoria evolutiva di Darwin. Microevoluzione. Teoria Sintetica e Teoria degli Equilibri Intermittenti. Macroevoluzione. Estinzioni. Radiazioni adattative (4h).
Paleobiogeografia: modello della dispersione e modello della vicarianza. Biogeografia ecologica. Tettonica delle placche e paleobiogeografia. Analisi di case studies (4h).
Approfondimenti (2h).
Paleontologia sistematica:
Caratteristiche della cellula procariota ed eucariota. I Regni. (1h).
Regno Protista: Foraminiferi: morfologia, sistematica, distribuzione stratigrafica e paleoecologia con approfondimenti su Fusulinidae, Alveolinidae, Nummulitidae, Orbitoidi, Globigerinini (6h).
Morfologia, sistematica, distribuzione stratigrafica e paleoecologia di Tintinnidi, Radiolari, Nannofossili Calcarei e Alghe Calcaree (1h).
Regno Animalia: Poriferi: generalità, morfologia, classificazione e paleoecologia (1h).
Celenterati: generalità, morfologia, classificazione, distribuzione stratigrafica e paleoecologia (1h).
Molluschi: generalità, sistematica, filogenesi. Approfondimenti sulla morfologia, sistematica, distribuzione stratigrafica e paleoecologia dei Bivalvi, con particolare riferimento alla Superfamiglia Hippuritoidea), Gasteropodi e Cefalopodi (6h).
Artropodi: generalità e classificazione. Morfologia e paleoecologia di trilobiti e ostracodi (2h).
Echinodermi: generalità e classificazione. Morfologia e paleoecologia di Echinoidi e Crinoidi (2h).
Lophophorata: generalità e classificazione. Morfologia e paleoecologia dei Briozoi. Morfologia, sistematica, distribuzione stratigrafica e paleoecologia dei Brachiopodi (2h).
Cenni di paleontologia stratigrafica: la fauna cambriana e le faune del Fanerozoico (2h).
Laboratorio di paleontologia:
Esercitazioni pratiche di riconoscimento morfologico dei gruppi fossili trattati nel modulo di Paleontologia Sistematica (18h).
Studio e riconoscimento delle microbiofacies delle successioni bacinali meso-cenozoiche (successione umbro-marchigiana) (9h).
Studio e riconoscimento delle microbiofacies delle successioni di piattaforma carbonatica meso-cenozoiche (successione laziale-abruzzese) (9h).
Società Paleontologica Italiana (a cura della), 2020 – Manuale di Paleontologia. Fomdamenti – Applicazioni. Idelson-Gnocchi, Napoli.
Raffi S. & Serpagli E., 1993 - Introduzione Alla Paleontologia. U.T.E.T.;
Benton M.J. & Harper D.A.T., 2009 - Introduction to Paleobiology and the fossil record, Wiley-Blackwell.
Paleontologia Sistematica:
Società Paleontologica Italiana (a cura della), 2020 – Manuale di Paleontologia. Fomdamenti – Applicazioni. Idelson-Gnocchi, Napoli.
Dispense del docente.
Laboratorio di Paleontologia:
Dispense del docente.
Programma
Paleontologia generale:Cenni di storia della paleontologia (2h).
Tafonomia (2h).
Sistematica: la classificazione. Il concetto di specie. Le diverse scuole tassonomiche (2h).
Paleoecologia: paleoecologia marina. Elementi di paleoecologia continentale. Paleoicnologia (4h).
Biostratigrafia: definizione delle biozone. Correlazioni biostratigrafiche (4h).
L’evoluzione: fossili ed evoluzione. La teoria evolutiva di Lamarck e i Neolamarckisti. La teoria evolutiva di Darwin. Microevoluzione. Teoria Sintetica e Teoria degli Equilibri Intermittenti. Macroevoluzione. Estinzioni. Radiazioni adattative (4h).
Paleobiogeografia: modello della dispersione e modello della vicarianza. Biogeografia ecologica. Tettonica delle placche e paleobiogeografia. Analisi di case studies (4h).
Approfondimenti (2h).
Paleontologia sistematica:
Caratteristiche della cellula procariota ed eucariota. I Regni. (1h).
Regno Protista: Foraminiferi: morfologia, sistematica, distribuzione stratigrafica e paleoecologia con approfondimenti su Fusulinidae, Alveolinidae, Nummulitidae, Orbitoidi, Globigerinini (6h).
Morfologia, sistematica, distribuzione stratigrafica e paleoecologia di Tintinnidi, Radiolari, Nannofossili Calcarei e Alghe Calcaree (1h).
Regno Animalia: Poriferi: generalità, morfologia, classificazione e paleoecologia (1h).
Celenterati: generalità, morfologia, classificazione, distribuzione stratigrafica e paleoecologia (1h).
Molluschi: generalità, sistematica, filogenesi. Approfondimenti sulla morfologia, sistematica, distribuzione stratigrafica e paleoecologia dei Bivalvi, con particolare riferimento alla Superfamiglia Hippuritoidea), Gasteropodi e Cefalopodi (6h).
Artropodi: generalità e classificazione. Morfologia e paleoecologia di trilobiti e ostracodi (2h).
Echinodermi: generalità e classificazione. Morfologia e paleoecologia di Echinoidi e Crinoidi (2h).
Lophophorata: generalità e classificazione. Morfologia e paleoecologia dei Briozoi. Morfologia, sistematica, distribuzione stratigrafica e paleoecologia dei Brachiopodi (2h).
Cenni di paleontologia stratigrafica: la fauna cambriana e le faune del Fanerozoico (2h).
Laboratorio di paleontologia:
Esercitazioni pratiche di riconoscimento morfologico dei gruppi fossili trattati nel modulo di Paleontologia Sistematica (18h).
Studio e riconoscimento delle microbiofacies delle successioni bacinali meso-cenozoiche (successione umbro-marchigiana) (9h).
Studio e riconoscimento delle microbiofacies delle successioni di piattaforma carbonatica meso-cenozoiche (successione laziale-abruzzese) (9h).
Testi Adottati
Paleontologia Generale:Società Paleontologica Italiana (a cura della), 2020 – Manuale di Paleontologia. Fomdamenti – Applicazioni. Idelson-Gnocchi, Napoli.
Raffi S. & Serpagli E., 1993 - Introduzione Alla Paleontologia. U.T.E.T.;
Benton M.J. & Harper D.A.T., 2009 - Introduction to Paleobiology and the fossil record, Wiley-Blackwell.
Paleontologia Sistematica:
Società Paleontologica Italiana (a cura della), 2020 – Manuale di Paleontologia. Fomdamenti – Applicazioni. Idelson-Gnocchi, Napoli.
Dispense del docente.
Laboratorio di Paleontologia:
Dispense del docente.
Bibliografia Di Riferimento
Paleontologia Generale: Dennett D.C., 1997 – L’idea pericolosa di Darwin. Bollati Boringhieri. Eldredge N., 1999 - Ripensare Darwin. Einaudi. Briggs D.E. & Crowther P.R. (Eds.), 2001 - Palaeobiology II. A Synthesis. Blackwell Science. Eldredge N., 2002 - Le trame dell’evoluzione. Raffaello Cortina Editore. Gould S.J., 2003 - La struttura della Teoria Evolutiva. Codice Edizioni. Ridley M., 2004 - Evolution, 4th Ed. Blackwell Science. Dawkins R., 2006 - Il racconto dell’antenato. Mondadori. Chaline J., 2006 - Quoi de neuf depuis Darwin? Etude. Prothero D.R., 2007 - Evolution. What the fossils say and why it matters. Columbia University Press. Paleontologia Sistematica: Allasinaz A., 1999 - Invertebrati fossili. U.T.E.T. Clarkson E.N.K., 1998 - Invertebrate Paleontology aAnd Evolution. Blackwell Science; Doyle P., 1996 - Understanding Fossils. An introduction to Invertebrate Paleontology. Wiley & Sons; Fortey R., 1999 - Età, quattro miliardi di anni. Longanesi; Benton M.J. & Harper D.A.T., 2009 - Introduction to Paleobiology and the Fossil Record, Wiley-Blackwell. Laboratorio di Paleontologia: Premoli Silva I., Rettori R. & Verga D., 2003 - Practical Manual of Paleocene and Eocene Planktonic Foraminifera. International School On Planktonic Foraminifera, 2° Course: Paleocene and Eocene. Tipografia Pontefelcino, Perugia; Premoli Silva I. & Verga D., 2004 - Practical Manual of Cretaceous Planktonic Foraminifera. International School On Planktonic Foraminifera, 3° Course: Cretaceous. Tipografia Pontefelcino, Perugia; Iaccarino, S.M., Premoli Silva I., Biolzi M., Foresi M, Lirer F. & Petrizzo M.R., 2005 – Practical Manual of Oligocene to Middle Miocene Planktonic Foraminifera. Tipografia Pontefelcino, Perugia; Iaccarino, S.M., Premoli S.I., Biolz, M., Foresi, L.M., Lirer, F., Urco, E. & Petrizzo, M.R., 2007, Practical Manual of Neogene Planktonic Foraminifera. VI Course: Neogene. Tipografia Pontefelcino, Perugia; Cestari R. & Sartorio D. (Eds.), 1995 - Rudists and Facies of the Periadriatic Domain. AGIP S.P.A.; AGIP, 1988 - Southern Tethys Biofacies. AGIP S.P.A.Modalità Erogazione
Le lezioni teoriche in classe sono svolte con l'ausilio di diapositive ppt. Le esercitazioni pratiche in laboratorio si basano sulla descrizione dei macrofossili presenti nella collezione didattica e sul riconoscimento al microscopio dei microfossili. Durante le lezioni e le esercitazioni gli studenti sono sollecitati a fare domande e commenti. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. In particolare si applicheranno le seguenti modalità: lezioni ed esercitazioni in modalità telematicaModalità Valutazione
L'esame viene svolto attraverso un colloquio atto a valutare le conoscenze acquisite dallo studente nell'ambito del programma svolto a lezione. Durante il colloquio viene svolta una prova pratica di riconoscimento di macrofossili e microfossili. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. In particolare si applicheranno le seguenti modalità: esami pratici ed orali in modalità telematica