20402432-1 - CHIMICA - MODULO I

IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE ALLO STUDENTE:
I MODULO
- ACQUISIZIONE DI UNA FORMA MENTIS SCIENTIFICA CON ELEVATA CAPACITA LOGICA;
- ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE DI BASE DI CHIMICA GENERALE;
- CONOSCENZA DELLA COSTITUZIONE ATOMICO-MOLECOLARE DELLA MATERIA;
- COMPRENSIONE DEL RUOLO DEI LEGAMI CHIMICI E DELLA STRUTTURA MOLECOLARE DEI MATERIALI.
II MODULO
-CONOSCENZA DELLA CORRETTA STRUTTURA E NOMENCLATURA DEI COMPOSTI ORGANICI E DEI PRINCIPALI SISTEMI ALIMENTARI;
- COMPRENSIONE DEL RUOLO DELLA STRUTTURA MOLECOLARE DEGLI ALIMENTI;
-COMPRENSIONE DEI MECCANISMI MOLECOLARI CHE SONO ALLA BASE DELLE TRASFORMAZIONI CHE AVVENGONO NEL CIBO.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Natura atomica della materia. Atomi, molecole, moli
Struttura dell’atomo. Configurazioni elettroniche. Sistema periodico degli elementi
Legame chimico: covalente e ionico. Struttura delle molecole.
Nomenclatura dei composti chimici e numero di ossidazione.
Reazioni chimiche e loro bilanciamento.
Stati di aggregazione: Stato gassoso. Stati condensati e transizioni di fase.
Soluzioni e unità di misura della concentrazione. Proprietà colligative.
La termodinamica e l’equilibrio chimico.
Equilibri acido-base; idrolisi; soluzioni tampone.
Cenni di cinetica chimica.

Testi Adottati

Chimica Generale, Chimica Organica, Propedeutica Biochimica. Katherine J. Denniston, Joseph J Topping, Robert L. Caret. Editrice McGraw-Hill