Stage e Tirocini – Scienze e Culture Enogastronomiche

Il tirocinio consiste in un’attività formativa assistita da un tutor e può essere svolto presso una azienda o un ente convenzionato con l’Ateneo di Roma Tre (tirocinio esterno) oppure presso uno dei laboratori del Dipartimento di Scienze (tirocinio interno).

Conferisce 11 CFU, corrispondenti a 275 ore di attività. La modalità di svolgimento sarà concordata da studente e azienda/ente/responsabile del laboratorio, sulla base delle reciproche necessità e disponibilità. E’ possibile prolungare il periodo di tirocinio utilizzando al massimo 6 dei 12 CFU a libera scelta.

Prima di iniziare il tirocinio, almeno un mese prima dell’inizio dell’attività, lo studente dovrà:

  1. Contattare l’azienda e concordare un’attività da svolgere;
  2. Compilare la domanda (da sottoporre all’approvazione della Commissione per il tirocinio) secondo il modulo predisposto dalla segreteria didattica e che si trova Link identifier #identifier__152202-1qui .
    Il modulo dovrà  contenere tutte le informazioni richieste tra le quali una breve ma esauriente descrizione del tipo di attività ed i relativi obiettivi formativi. Dovrà essere inoltrato alla segreteria didattica per l’approvazione.

Una volta ricevuta l’approvazione del progetto di tirocinio lo studente potrà procedere secondo quanto previsto in collaborazione con l’Link identifier #identifier__21578-2Ufficio Stage e tirocini e iniziare l’attività.

Link identifier #identifier__51357-3Link identifier #identifier__103720-4Link identifier #identifier__57178-5
Monica Carloni 07 Luglio 2025