Link identifier #identifier__169264-1
Il 12 marzo 2024 l’Unione Europea ha approvato la: Energy Performance Building Directive: Link identifier #identifier__35983-2Casa Green L’obbiettivo primario della Direttiva è quello di rendere il patrimonio edilizio ad emissioni zero entro il 2050 con almeno cinque obbiettivi intermedi entro il 2035.
Il parco delle unità immobiliari italiane si aggira intorno a 33 000 000 (trentatré milioni) di unità e quello europeo intorno ai
251 000 000 (duecento cinquantuno milioni) di unità. Dal momento che saranno richieste almeno due certificazioni (prima e dopo) la messa a norma, per poter commercializzare una unità immobiliare, la richiesta di certificatori energetici degli edifici è destinata a crescere rapidamente nei prossimi anni.
Presso il Dipartimento di Scienze è operativo dal 2017, il corso On-Line per Certificatori Energetici degli Edifici.
La durata del corso è di 11 settimane per un totale di 100 ore di lezione.
Le lezioni sono erogate a distanza in modalità asincrona: vengono settimanalmente forniti i link per scaricare le lezioni registrate e il materiale didattico.
L’esame per ottenere Il titolo di Certificatore Energetico degli Edifici consiste in un test a risposta multipla ed una prova pratica di esame di una Attestazione di Prestazione Energetica (APE).
Iscrizione al corso: gli studenti devono anticipare € 150,00 per poter ricevere i link delle lezioni a dimostrare la serietà delle intenzioni di seguire il corso.
Il costo della certificazione è calcolato in base al punteggio ottenuto all’esame, da un minimo di € 0,00 (Rilascio gratuito del Titolo) per chi raggiunge il massimo dei voti, ad un massimo di € 1000,00 (mille) per chi supera l’esame con il minimo del punteggio, dal quale sarà detratto l’anticipo versato all’iscrizione (se dagli esiti dell’esame risultasse un costo inferiore alla cifra anticipata per l’iscrizione, verrà restituita la differenza).
- Se lo studente accetta la valutazione, la sua domanda viene formalizzata e gli viene rilasciato il diploma previsto dal Ministero
- Se lo studente non è soddisfatto del risultato può ripetere l’esame in una delle sessioni successive
Per chiarimenti sull’accesso contattare la segreteria del corso all’indirizzo Link identifier #identifier__77966-3amministrazione@gnosis-rdi.it
Scarica la Link identifier #identifier__122098-4Domanda di Iscrizione
