Link identifier archive #link-archive-30979Pillole di Geologia

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31469 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-76166
Prosegue l'iniziativa "Pillole di Geologia", brevi presentazioni, curiosità scientifiche e visite guidate organizzate dai docenti della sezione di Geologia del Dipartimento di Scienze dell'Univ. "Roma TRE".   Vi aspettiamo!   I docenti della sezione di Geologia del Dipartimento di Scienze dell'Univ. "Roma TRE" L'iniziativa è rivolta alle studentesse e agli studenti…

Link identifier archive #link-archive-44413“La Geologia nel mondo del lavoro”, il ciclo di seminari del 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94826
“La Geologia nel mondo del lavoro”, il ciclo di seminari del 2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65849 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-82537
Roma, 22 Febbraio 2023 - Il corso di laurea in  Scienze Geologiche dell’Università degli Studi Roma Tre,  in collaborazione con  l’Ordine dei Geologi del Lazio  e con il Dipartimento di Scienze della Terra della Sapienza…

Link identifier archive #link-archive-85156Bando di Mobilità internazionale di Ateneo per l' a.a. 2023-2024

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82902 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-7641
Care studentesse e cari Studenti,    vi comunichiamo l'uscita del Bando di Mobilità internazionale di Ateneo per l' a.a. 2023-2024:   https://www.uniroma3.it/articoli/borse-di-mobilita-internazionale-di-ateneo-a-a-2023-2024-per-studio-in-paesi-extra-ue-317601/   Si tratta di una possibilità aggiuntiva rispetto al Bando Erasmus! Roma TRE mette a disposizione borse…

Link identifier archive #link-archive-3285Un passo avanti, presente e futuro delle Geologhe italiane

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78570
Un passo avanti, presente e futuro delle Geologhe italiane
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5646 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-64737
Roma, 7 Febbraio 2023 - In occasione della Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, l' 11 febbraio 2023 , la  Divisione Equità, Diversità, Inclusione - Pangea - della Società Geologica Italiana  organizza un workshop in presenza e on-line…

Link identifier archive #link-archive-40677Borse di collaborazione studenti 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31228
Borse di collaborazione studenti 2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3499 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-10830
È stato pubblicato il bando per le borse di collaborazione 2023. La scadenza per la presentazione delle domande è il 20 gennaio 2023 alle ore 12:00.  bando

Link identifier archive #link-archive-2312Donation of the 2023 license of the MOVE suite programs from Petroleum Experts'

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15784 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-33782
Il Dipartimento di Scienze ha ricevuto in donazione la licenza accademica per il 2023 dei programmi della suite MOVE da Petroleum Experts' (Engineering Geological Software Development). La licenza del software è stato concessa  per fini didattici e ricerca…

Link identifier archive #link-archive-84198Il Digital Earth Lab del Dipartimento di Scienze nel progetto Terra di Ninive

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5608
Il Digital Earth Lab del Dipartimento di Scienze nel progetto Terra di Ninive
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40570 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-50046
Domenica 16 ottobre si è svolta l'inaugurazione del Parco Archeologico di Faida nel Kurdistan Iracheno, alla quale ha partecipato l'Università degli studi Roma Tre, rappresentata dal Digital Earth Lab del Dipartimento di Scienze , in…

Link identifier archive #link-archive-25161Il Digital Earth Lab del Dipartimento di Scienze nel progetto Terra di Ninive

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-73301
Il Digital Earth Lab del Dipartimento di Scienze nel progetto Terra di Ninive
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88553 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-8063
Domenica 16 ottobre si è svolta l'inaugurazione del Parco Archeologico di Faida nel Kurdistan Iracheno, alla quale ha partecipato l'Università degli studi Roma Tre, rappresentata dal Digital Earth Lab del Dipartimento di Scienze , in…

Link identifier archive #link-archive-17818C'è ancora tempo per immatricolarsi al corso di laurea in Scienze Geologiche e alla magistrale in Geologia del Territorio e delle Risorse

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-84228
C'è ancora tempo per immatricolarsi al corso di laurea in Scienze Geologiche e alla magistrale in Geologia del Territorio e delle Risorse
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43113 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-23465
C’è ancora tempo per immatricolarsi al corso di laurea in Scienze Geologiche ! Chi è interessatə deve iscriversi sul sito CISIA ed effettuare una prova a scelta tra TOLC-S, TOLC-B e TOLC-I e TOLC@CASA. Una…

Link identifier archive #link-archive-76081Premi di Laurea "Rodolfo Giannotti", 8° edizione anno 2022

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-89642
Premi di Laurea
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6309 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-79580
La Federazione Speleologica Toscana aps , ha pubblicato il bando di concorso per Premi di Laurea "Rodolfo Giannotti", 8° edizione anno 2022. Possono presentare domanda di partecipazione al concorso i laureati presso tutte le Università…

Link identifier archive #link-archive-37890Premio "Renato Funiciello" per la migliore tesi di PhD in Scienze della Terra

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-2784
Premio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45388 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-53674
Venerdì 13 maggio 2022 alle ore 11:00, presso il nuovo blocco della sede di Murialdo, si terrà la  cerimonia di premiazione "Renato Funiciello" per la migliore tesi di PhD in Scienze della Terra del 34esimo…

Link identifier archive #link-archive-99419I Colloqui di Geoscienze 2022

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20764
I Colloqui di Geoscienze 2022
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12192 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-39988
I Colloqui di Geoscienze 2022 Inizia il ciclo di incontri dei Colloqui di Geoscienze , una serie di seminari online, organizzati dal Dipartimento di Scienze di Roma Tre e dal Dipartimento di Scienze della Terra…

Link identifier archive #link-archive-82053La Geologia nel mondo del lavoro: seminari di orientamento per gli studenti del 3° anno della Laurea in Scienze Geologiche 2022

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95972
La Geologia nel mondo del lavoro: seminari di orientamento per gli studenti del 3° anno della Laurea in Scienze Geologiche 2022
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73638 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-70605
Il corso di laurea in Scienze Geologiche in collaborazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio presenta il ciclo di seminari “La Geologia nel mondo del lavoro” , una serie di incontri di orientamento per gli…

Link identifier archive #link-archive-35148La Giornata di Vita Universitaria 2022 del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21852
La Giornata di Vita Universitaria 2022 del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38807 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-78261
La Giornata di Vita Universitaria 2022 (GVU) del Dipartimento di Scienze si svolgerà venerdì 18 febbraio 2022 dalle 10.00 alle 12.30 . La GVU è un incontro per gli studenti e le studentesse delle scuole…

Link identifier archive #link-archive-53342Donne e Ragazze nella Scienza: settimo anno della Giornata Internazionale!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21398
Donne e Ragazze nella Scienza: settimo anno della Giornata Internazionale!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77413 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-59652
La Divisione Diversità, Equità, Inclusione della  Società Geologica Italiana , della quale fa parte Sveva Corrado , docente di Geologia del Dipartimento di Scienze Roma Tre, organizza il prossimo  11 febbraio (h 15 - 17,15)  un…

Link identifier archive #link-archive-20010Il Prof. Massimo Mattei racconta la Terra a “Storie della Scienza” di RaiScuola

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38868
Il Prof. Massimo Mattei racconta la Terra a “Storie della Scienza” di RaiScuola
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80670 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-65399
La puntata di questa sera , martedì 8 febbraio 2022 , alle 21:00 su RaiScuola (canale 146) di Progetto Scienza “Storie della Scienza” è dedicata alla Terra . Quanti anni ha il nostro pianeta? Rispondere…

Link identifier archive #link-archive-71983Le feste della Luce dai Lupercalia romani alla Candelora, la rinascita del Primo Luminare

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91961
Le feste della Luce dai Lupercalia romani alla Candelora, la rinascita del Primo Luminare
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38000 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-84175
Sabato 5 Febbraio 2022 Il Gruppo Astrofili CDS-Hipparcos organizza in collaborazione con il Dipartimento di Scienze di Roma Tre e con il Comune di Rocca di Cave una giornata ricca di eventi. 15:00 - 16:30  …

Link identifier archive #link-archive-84512Selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico integrative, propedeutiche e di recupero per il II semestre a.a. 2021/2022

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-14001
Selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico integrative, propedeutiche e di recupero per il II semestre a.a. 2021/2022
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4781 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-58150
Il Dipartimento di Scienze ha indetto la selezione per l’attribuzione di  assegni per attività di tutorato, didattico integrative, propedeutiche e di recupero,  per lo svolgimento delle seguenti attività presso lo stesso Dipartimento. Gli assegni previsti…

Link identifier archive #link-archive-12729Il cielo del Solstizio d'Inverno

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19755
Il cielo del Solstizio d'Inverno
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30668 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-51536
Sabato 22 gennaio 2022 il Gruppo Astrofili CDS-Hipparcos in collaborazione con il Dipartimento di Scienze di Roma Tre e con il Comune di Rocca di Cave organizza una giornata ricca di eventi.   15:00 - 16:30…

Link identifier archive #link-archive-39307Lettera aperta: Coprire i ghiacciai non significa salvarli

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51358
Lettera aperta: Coprire i ghiacciai non significa salvarli
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97385 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-16720
Roma, 21 gennaio 2022 - Coprire i ghiacciai non significa proteggerli dallo scioglimento e dal ritiro: lo rileva una lettera aperta firmata da otto istituzioni scientifiche e da esperti dei maggiori enti di ricerca e…